Via Arduino, 43 - 10015 Ivrea (TO)
varieventuali@rossetorri.it
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Editore
    • Come sostenerci
    • Archivio
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Rubriche
      • Le figure del piacere
      • Contronatura
      • Così vedo l’Italia
      • La scimmia sulla spalla
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
    • Programma Ivreaestate 2019
  • Rosse Torri
    • L’associazione
    • Come associarsi
    • Statuto
  • Appuntamenti
    • Musica
    • Teatro
    • Mostre e vari
    • Calendario
  • Contatti
  • Siti Amici

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
01.0320201 Marzo 2020
L’Avvocatura dello Stato si è pronunciata: il Lago Sirio è pubblico

L’Avvocatura dello Stato si è pronunciata: il Lago Sirio è pubblico

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Amministrazione Comunale d’Ivrea attraverso il quale si rende noto che l’Avvocatura Distrettuale dello Stato ha...

0
Continua
17.02202017 Febbraio 2020
CONTRONATURA. Ciao maschio!

CONTRONATURA. Ciao maschio!

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Suppongo che le gentili lettrici reputeranno pleonastica questa dotta dissertazione sulla sessualità poiché la questione esaminata è loro ben chiara....

1
Continua
09.0220209 Febbraio 2020
Amministratori locali e associazioni provano a guardare oltre il fallimento del progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri”

Amministratori locali e associazioni provano a guardare oltre il fallimento del progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri”

In Ambiente e territorio, Home 3

Naufragato il progetto “Percorsi Ciclabili Sicuri” associazioni ambientaliste, sportive e amministratori locali si sono incontrati martedì 4 febbraio per sciogliere...

0
Continua
02.0220206 Febbraio 2020
Mobilità a Ivrea: “Un futuro a emissioni zero”. Convegno al Gramsci lunedì 10 febbraio

Mobilità a Ivrea: “Un futuro a emissioni zero”. Convegno al Gramsci lunedì 10 febbraio

In Ambiente e territorio, Ambiente home

E’ l’oggetto di un convegno organizzato a Ivrea il 10 febbraio da CGIL-CISL-UIL per proporre la città, sito Unesco, come...

1
Continua
02.0220207 Febbraio 2020
La consigliera negazionista deride i giovani ambientalisti

La consigliera negazionista deride i giovani ambientalisti

In Ambiente e territorio, Scuola home

Accade a Ivrea e non ci si crede. La consigliera leghista Bono, dopo aver impedito con la sua antistorica intransigenza...

0
Continua
28.01202029 Gennaio 2020
Galileo, la scienza e il cambiamento climatico

Galileo, la scienza e il cambiamento climatico

In Ambiente e territorio, Home 4

L’inconsistenza degli argomenti di chi non accetta di mettere in relazione il riscaldamento globale con le attività umane. Il dibattito...

1
Continua
26.01202028 Gennaio 2020
La protesta dei pesci di fiume 100: sit-in e flash mob su fiumi e torrenti, anche a Ivrea

La protesta dei pesci di fiume 100: sit-in e flash mob su fiumi e torrenti, anche a Ivrea

In Ambiente e territorio, Ambiente home

La mobilitazione indetta da 18 associazioni ambientaliste per chiedere al ministro Costa lo stop ai progetti idroelettrici che mettono a...

0
Continua
26.01202026 Gennaio 2020
CONTRONATURA. Cancri e tumori

CONTRONATURA. Cancri e tumori

In Ambiente e territorio

No, non avete sbagliato rubrica, non è la nuova “Contromedicina”, ma la solita banale “Contronatura”. Neppure lo scrivente si è...

1
Continua
24.01202024 Gennaio 2020
Lettera aperta ai giovani di Fridays For Future Italia di Ivrea

Lettera aperta ai giovani di Fridays For Future Italia di Ivrea

In Ambiente e territorio, Società e politica

La consigliera di minoranza Gabriella Colosso, PD, scrive ai ragazzi del Fridays For Future di Ivrea dopo il consiglio comunale...

1
Continua
23.01202028 Gennaio 2020
Emergenza climatica negata a Ivrea. Ma i ragazzi del FFF non si arrendono.

Emergenza climatica negata a Ivrea. Ma i ragazzi del FFF non si arrendono.

In Ambiente e territorio, In primo piano

La maggioranza consiliare nega ancora una volta l’emergenza climatica bocciando di fatto la petizione dei ragazzi di Fridays For Future...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • …
  • 21
Ivrea dalla piazza del Castello (foto De Fazio)

L'altra informazione sotto le rosse torri.

Lago Sirio panoramica (foto De Fazio)

Informazione libera e partigiana.

Pontevecchio

L'altra informazione indipendente.

Articoli recenti

  • L’osservatorio Migranti invita a sostenere il microcredito Gulu
  • Comune di Ivrea: il mesto passaggio in Consiglio del Documento di Programmazione 2021-2023
  • PRC Ivrea: “Nessuno stupore per la bocciatura della mozione antifascista”
  • Ivreantifascista
  • Sciopero in Comdata. I lavoratori preoccupati per il rientro in Inps del servizio di contact center

Prossimi eventi

Apr
14
mer
9:30 Forum Energia di Legambiente Pie... @ facebook
Forum Energia di Legambiente Pie... @ facebook
Apr 14@9:30–13:30
Forum Energia di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta @ facebook
🔴 Live streaming 🔴 Al via la I edizione del Forum Energia di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta. Un’intera mattinata...
18:30 Come uscire dalla crisi? Assumer... @ www.youtube.com/c/AssociazioneVolerelaluna
Come uscire dalla crisi? Assumer... @ www.youtube.com/c/AssociazioneVolerelaluna
Apr 14@18:30
Come uscire dalla crisi? Assumere nella pubblica amministrazione @ www.youtube.com/c/AssociazioneVolerelaluna
Associazione Volere la luna Come uscire dalla crisi? Assumere nella pubblica amministrazione Ne parliamo con Guido Ortona e Pietro Terna,...
Apr
15
gio
18:30 Il logotipo e il lettering @ Zoom
Il logotipo e il lettering @ Zoom
Apr 15@18:30
Il logotipo e il lettering @ Zoom
Olivetti Design Talks Innovare l’Identità: Il logotipo e il lettering Quarto appuntamento con gli Olivetti Design Talks per approfondire la...
Apr
17
sab
16:00 Vaccini e anticorpi monoclonali ... @ www.polito.it/tempidifficili
Vaccini e anticorpi monoclonali ... @ www.polito.it/tempidifficili
Apr 17@16:00
Vaccini e anticorpi monoclonali per riguadagnare la libertà @ www.polito.it/tempidifficili
Il Politecnico di Torino – nel contesto delle attività di Biennale Tecnologia – presenta: “Tempi Difficili”, Mappe per orientarsi nella...
Apr
22
gio
16:00 Pensiero unico, dissenso, repres... @ https://youtu.be/phegbdRB_Hc
Pensiero unico, dissenso, repres... @ https://youtu.be/phegbdRB_Hc
Apr 22@16:00–19:00
Pensiero unico, dissenso, repressione @ https://youtu.be/phegbdRB_Hc
Pensiero unico, dissenso, repressione, convegno coorganizzato con Centro per la Riforma dello Stato, Controsservatorio Valsusa, Fondazione Lelio e Lisli Basso,...
Apr
23
ven
21:00 UNO DI NØI @ facebook
UNO DI NØI @ facebook
Apr 23@21:00–23:00
UNO DI NØI @ facebook
“Chiedo scusa ai militanti nazionalisti per non aver ucciso più persone” Anders Breivik in diretta da Radio Popolare – Auditorium...
Apr
24
sab
16:00 Il virus e le sue dinamiche @ www.polito.it/tempidifficili
Il virus e le sue dinamiche @ www.polito.it/tempidifficili
Apr 24@16:00
Il virus e le sue dinamiche @ www.polito.it/tempidifficili
Il Politecnico di Torino – nel contesto delle attività di Biennale Tecnologia – presenta: “Tempi Difficili”, Mappe per orientarsi nella prima...
Apr
25
dom
11:30 Storie di Resistenza @ Facebook del Circolo dei lettori e circololettori.it
Storie di Resistenza @ Facebook del Circolo dei lettori e circololettori.it
Apr 25@11:30–12:30
Storie di Resistenza @ Facebook del Circolo dei lettori e circololettori.it
Due appuntamenti online per passare insieme il 25 aprile, per ascoltare, riflettere e continuare a ricordare, sempre. Con Caroline Moorehead,...
Apr
27
mar
18:00 Crescere in tempo di guerra @ web
Crescere in tempo di guerra @ web
Apr 27@18:00
Crescere in tempo di guerra @ web
“Crescere in tempo di guerra”; BRUNA MARTINI – autrice della graphic novel “Patria“- dialoga di bambine, fascismo e guerra con NICOLETTA...
Visualizza Calendario.

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: varieventuali@rossetorri.it
varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
Privacy Policy
Associazione Rosse Torri © 2018 | Tutti i diritti riservati