Per la rassegna “Visti da noi” A Ciambra, proiettato al Cineclub Ivrea martedì 19 e mercoledì 20 marzo
Categoria: Cultura home

Le Memorie di Adriano ispirano il Jazz Festival
Dal 27 al 30 marzo a Ivrea una edizione ricca di musica, danza, arte e libri. Lunedì 18 marzo, la...

L’abisso di fronte a noi
L’abisso di Davide Enia fino a domenica 10 marzo al Teatro Gobetti di Torino L’abisso è uno straordinario viaggio nella...

39° Open Papyrus Jazz Festival
dal 27 al 31 marzo a Ivrea Prossimo a compiere 40 anni il Jazz Festival di Ivrea, intitolato quest’anno Memorie...

Le case Olivetti a Ivrea: il lavoro dell’Arch. Tarpino e dell’Ufficio Consulenza Case Dipendenti
E’ stato presentato mercoledì 20 febbraio presso la Sala Dorata del Comune di Ivrea, gremita come nelle grandi occasioni, il...

“L’albero del vicino” di Hafsteinn Gunnar
Visti da noi Rassegna Cineclub Ivrea Ci sono film che vengono ritenuti banali perché poggiano su sceneggiature nitide e comprensibili...

La vecchiaia dagli occhi di una vecchia: incontro con Margherita Giacobini
Un romanzo ricco di argomenti trattanti aspetti differenti della società tutti di rilievo. L’omosessualità, l’immigrazione, l’integrazione, il terrorismo, la violenza...

Claudio Vercelli e la storia delle leggi razziali in Italia. Una storia che parla al presente
Con la sua ricostruzione storica delle leggi razziali antiebraiche (1938. Francamente razzisti. Le leggi razziali in Italia, Edizioni del Capricorno,...

Calcio asfittico e malato
Astenersi è possibile Non è un funerale, almeno non ancora, ma il calcio, lo spettacolo più popolare è amato, vive...

Il capitalismo in tre atti. Lehman Trilogy, di Stefano Massini
Il testo di Massini, messo in scena da Ronconi nel 2015 per la sua ultima regia, resta illuminante ancora oggi,...