In diciannove, tra studenti e studentesse dell’Università di Torino sottoposti/e a misure cautelari Da oltre una settimana 19 studenti e...
Categoria: Home 2

75° anniversario della bomba su Hiroshima. Intervento del MIR.
RICORDARE IL PASSATO PER CAMBIARE IL FUTURO Iniziò così, nel modo più tragico, l’era atomica. Da allora l’uomo ha vieppiù...

Ivreaestate, l’ennesima occasione perduta dalla giunta Sertoli
Il Movimento 5s interviene sulla vicenda dopo le mancate risposte in Consiglio dell’assessora Casali. Prosegue l’atteggiamento ostile dell’Amministrazione comunale verso...

Infermieristica Ivrea: la tradizione nell’innovazione
La formazione infermieristica, la cultura dei servizi infermieristici territoriali, di prossimità e domiciliari, sono parte della storia di Ivrea e...

Un treno che dovremmo perdere, ora lo dice anche la Corte dei Conti europea
Il rapporto della Corte dei conti europea boccia il Tav: inutile e troppo costoso “I megaprogetti di trasporto cofinanziati dall’UE...

Sit-in di protesta per la violenza contro gli afroamericani
Il 6 giugno 2020 ore 15.00, invitiamo a partecipare ad un sit-in di protesta che si terrà in Piazza Castello...

Si amplia la raccolta di firme sulla scuola
La petizione rivolta all’Amministrazione di Ivrea ora si può firmare anche su carta

Tracciamento digitale dei contatti: la tecnologia aiuta se usata con saggezza
L’app per il tracciamento dei contatti ha aperto un ampio dibattito sul diritto alla riservatezza dei dati e sui sistemi...

Gli operatori sanitari danno i voti alla gestione Covid
Un sondaggio promosso dai sindacati Nursind ed Anaao dà voce agli operatori sanitari per fotografare la gestione dell’emergenza Covid in...

Gravidanza e nascita in tempo di pandemia
Annalisa, ventiseienne eporediese, lavora all’Asl To5, distretto di Chieri e Carmagnola, come ostetrica e nel consultorio. Le abbiamo chiesto di...