La consigliera Gabriella Colosso scrive al Sindaco, all’Assessora alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e al Presidente del Consiglio in occasione...
Categoria: Home 3

Manifesto per una società della cura
Il percorso di gruppi, associazioni, reti sociali che ha dato vita al Manifesto Verso la società della cura è nato...

La comunità che cura, la comunità è cura
Primo appuntamento con il ciclo di incontri organizzati da Laboratorio Civico

Lo spettacolo deve continuare
La protesta dei lavoratori dello spettacolo a Torino ci costringe ad una riflessione sul valore della cultura

Mai come adesso: Italia ripensaci!
Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario del Trattato di Proibizione delle...

A tutto bio
Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Biologico (spesso abbreviato in bio), ecologico (sempre troncato in eco), verde (di continuo declinato esterofilamente...

La mostra #immaginidaipregiudizi a Ivrea
Domenica 4 ottobre si è inaugurata a Ivrea nell’androne del Municipio la mostra #immaginidaipregiudizi. Esposizione di scatti realizzati dagli studenti...

Per non dimenticare Federico
Nell’anniversario della morte di Federico Aldrovandi, deceduto il 25 settembre 2005 a seguito di un controllo di polizia, l’intervento del...

Le figure del piacere. Maledetti architetti, 4
Maledetti architetti, 4: Architetti e architetture: la sintesi riuscita: il razionalismo olivettiano: percepire la bellezza; Ivrea-Patrimonio dell’Umanità Unesco P. Domene,...

Le figure del piacere. Maledetti architetti, 1
Maledetti architetti, 1: Architetti e architetture: razionalismo italiano; Figini e Pollini: Ivrea-Patrimonio dell’Umanità Unesco P. Domene, 22.09.20 Diciamocelo subito: cosa...