Deposito nazionale rifiuti nucleari. I territori vanno messi in sicurezza, la popolazione va informata e ascoltata. Il Piemonte è ad...
Categoria: Riceviamo e pubblichiamo

Maxisentenza dimezzata per i No Tav. In ogni caso con la repressione non si ferma una lotta giusta
Il comunicato di Ezio Locatelli (segretario Prc-Se di Torino) in merito al maxiprocesso No Tav sugli scontri avvenuti alla Maddalena...

L’Italia al tempo della pandemia, tra demolitori e costruttori
di Franco Di Giorgi O Freunde, nicht diese Töne!  Prima di scivolare anch’esso nel...

Intervento del PRC sul nuovo ospedale di Ivrea
Nuovo ospedale di Ivrea: si scelga la soluzione migliore per il territorio e non per gli interessi privati. Bene, se...

Il processo del secolo. Il traditore
A pochi giorni dall’ennesima giovanissima vittima palestinese, Ali Abu Aliya uccisio nel giorno del suo 14esimo compleanno dal fuoco dei...

Grazie, Dottor Ghi
Grazie, Dottor Ghi è diventata una sintesi, un titolo, una definizione, il nome di una chat, uno striscione. Il pediatra...

Cinque proposte del Laboratorio Civico d’Ivrea per andare oltre l’emergenza
“Quali debbano essere i caratteri della “nuova normalità” e quali le azioni per conseguirla, è tema che deve essere discusso...

“Cosa aspettano le istituzioni”? Libera chiede chiarezza sulla villa di San Giusto confiscata alla mafia
A due anni dalla “liberazione” della villa di San Giusto Canavese, appartenuta al narcotrafficante Nicola Assisi, il riutilizzo sociale è...

Appello: «Riconoscere il diritto di soggiorno alle persone migranti è ragionevole, necessario e utile a tutti»
L’Osservatorio Migranti sostiene e invita ad aderire alla campagna nazionale per la regolarizzazione delle persone migranti

Un eporediese in Vietnam ai tempi del Covid-19
Le difficoltà reali e la sensazione di “discriminato” in quanto straniero possibile “untore”