03.04201711 Agosto 2017 Il Museo di Storia Naturale, un filosofo e una poetessaIn Le figure del piacere, Rubriche Il peso e la leggerezza della Storia (Naturale): Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria”; Genova, 30.3.2017
26.03201711 Agosto 2017 Urbanistiche, Storie, Terremoti e varieventualiIn Le figure del piacere, Rubriche Urbanistiche, Storie, Terremoti: il nuovo impianto di Piazza Garibaldi (o del Duomo), di Senigallia (AN), Italia; Senigallia, 4.3.17
27.02201711 Agosto 2017 Le figure del PiacereIn Le figure del piacere, Rubriche Zucche, cime e topinambur: nei mercati di Porta Palazzo – La Tettoia dei contadini; Torino, 18.2.2017 “L’ordine dei mercati esprime...
30.01201711 Agosto 2017 La creazione artistica nell’istituzione penitenziariaIn Le figure del piacere, Rubriche “Carceri e carceri”: Balsamo e Fuga – La creazione artistica nell’istituzione penitenziaria; a cura di Mery Cuesta; CaixaForum, Barcelona, 30.12.16;...
30.01201711 Agosto 2017 Le figure del piacereIn Le figure del piacere, Rubriche Capodanno 16: stesso luogo, stessa ora; Castelldefels (Spagna), 31.12.16 Quest’anno a quest’ora il tramonto è azzurro scuro ma un rosso-arancio...
22.12201611 Agosto 2017 Le figure del piacereIn Le figure del piacere, Rubriche Alpi, Piemonte… ed altro: in volo da Torino verso Barcellona, 12.12.2016 Questa mattina non prometteva bene. Una nebbia fitta copriva...
19.12201611 Agosto 2017 Le figure del piacereIn Le figure del piacere, Rubriche “Geometria, ordine, evidenza, mistero”: Piero della Francesca – La Madonna della Misericordia (1450 circa), dal Poliptico del museo di Sansepolcro;...