Via Arduino, 43 - 10015 Ivrea (TO)
[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Editore
    • Come sostenerci
    • Archivio
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Rubriche
      • Guerra e Pace
      • Contronatura
      • Arsenico e vecchie provette
      • Cronache elementari
      • Intercultura
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Rosse Torri
    • L’associazione
    • Come associarsi
    • Statuto
  • Appuntamenti
    • Musica
    • Teatro
    • Mostre e vari
    • Calendario
  • Contatti
  • Siti Amici

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
22.12202222 Dicembre 2022
Privato è bello?

Privato è bello?

In Ambiente e territorio, Home 4

Dalla rubrica CONTRONATURA di Diego Marra alcune considerazioni sull’uso sconsiderato delle recinzioni e della “proprietà privata”

1
Continua
18.12202218 Dicembre 2022
Basso biellese: il bullismo delle grandi aziende e il trend da consolidare

Basso biellese: il bullismo delle grandi aziende e il trend da consolidare

In Ambiente e territorio, Home 1

Una sentenza del TAR dà ragione ai produttori del riso di Baraggia: non si può fare una discarica di amianto...

0
Continua
12.12202212 Dicembre 2022
“Io rispetto il ciclista” – Intervista a Paola Gianotti

“Io rispetto il ciclista” – Intervista a Paola Gianotti

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Intervista a Paola Gianotti in sostegno alla campagna per la sicurezza stradale perché, come dice Paola, “cosa c’è di più...

0
Continua
28.11202228 Novembre 2022
Il circolo Legambiente Dora Baltea ricorda Adonella Marena

Il circolo Legambiente Dora Baltea ricorda Adonella Marena

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Adonella Marena, regista, ambientalista e femminista, si è spenta sabato 26 novembre

0
Continua
06.1120226 Novembre 2022
I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

In Ambiente e territorio, Ambiente home

“Contro i borghi” un libro scritto a più mani ed edito da Donzelli chiarisce quanta retorica vi sia nello storytelling...

0
Continua
26.10202226 Ottobre 2022
Caro energia: che fare?

Caro energia: che fare?

In Ambiente e territorio, Home 1

Aeg Coop ha organizzato un evento pubblico per cercare di informare cittadini e famiglie sulla situazione “caro-bolletta” e fornire alcuni...

0
Continua
25.1020222 Novembre 2022
Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Riceviamo e pubblichiamo

Questa mattina (25 ottobre, ndr), poco prima dell’inizio del Consiglio Regionale, un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion ha bloccato...

0
Continua
24.1020222 Novembre 2022
Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Un resoconto della serata di martedì 18 allo ZAC sulla crisi energetica. Ardissone (AEG): «Le aziende dell’energia ricorreranno alla rateizzazione...

0
Continua
19.10202219 Ottobre 2022
Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Gruppi di volontari di varie associazioni assieme a persone disabili hanno avviato da tempo laboratori di arredo urbano e i...

0
Continua
15.10202216 Ottobre 2022
Crisi energetica. Origini, conseguenze e possibili soluzioni.

Crisi energetica. Origini, conseguenze e possibili soluzioni.

In Ambiente e territorio

Martedì 18 ottobre, ore 21 – Zac! Ivrea La crisi energetica ci ha colti impreparati e ora siamo confusi e...

1
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 30
Ivrea dalla piazza del Castello (foto De Fazio)

L'altra informazione sotto le rosse torri.

Lago Sirio panoramica (foto De Fazio)

Informazione libera e partigiana.

Pontevecchio

L'altra informazione indipendente.

Articoli recenti

  • La storia si studia, non si brandisce come una sciabola
  • Difendiamo la sanità pubblica!
  • Le Giornate FAI di Primavera 2023
  • Un Polo culturale per riunire l’Ivrea storica con quella industriale
  • Sono come tu mi vuoi

Prossimi eventi

Mar
25
sab
21:00 La donna cantata dalle donne @ CIRCOLO ARCI SPAZI SOCIETA
La donna cantata dalle donne @ CIRCOLO ARCI SPAZI SOCIETA
Mar [email protected]:00
La donna cantata dalle donne @ CIRCOLO ARCI SPAZI SOCIETA
LA DONNA CANTATA DALLE DONNE Viaggio nella musica italiana con Miriam Ulivi (cantante) Simona Augelli (attrice) Daniela Taglioni (fisarmonicista) Un...
22:00 Michael Sorriso @ Zac!
Michael Sorriso @ Zac!
Mar [email protected]:00–23:00
Michael Sorriso @ Zac!
Michael Sorriso in concerto Micheal Sorriso nasce a Torino nel 1990 e cresce a Collegno, nella prima cintura torinese. Si...
Mar
26
dom
11:30 Manifesto per il futuro del libro @ Teatro Giacosa
Manifesto per il futuro del libro @ Teatro Giacosa
Mar [email protected]:30
Presentazione del MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO Un progetto di Ivrea Capitale italiana del libro 2022 Interverrà il Ministro...
21:00 Orchestra Sinfonica Giovanile de... @ Auditorium Mozart
Orchestra Sinfonica Giovanile de... @ Auditorium Mozart
Mar [email protected]:00
Sesto concerto della XXIX stagione musicale dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Piemonte. Protagonista della serata l’Orchestra femminile Mozart, formazione nata in...
Mar
27
lun
21:00 Globalizzazione e autonomia stra... @ Polo Universitario Officina H
Globalizzazione e autonomia stra... @ Polo Universitario Officina H
Mar [email protected]:00
anche su piattaforma Zoom (previa iscrizione) e in diretta streaming sul canale youtube.com/user/ForumDemocratico Incontro-dibattto con FLAVIO BRUGNOLI Direttore Centro Studi...
Mar
28
mar
20:45 Ti conto…ti conto? @ Enoteca Vino e dintorni
Ti conto…ti conto? @ Enoteca Vino e dintorni
Mar [email protected]:45
ENOTECA VINO E DINTORNI ANGELA FERRARI & CRISTIANA FERRARO presentano TI CONTO… TI CONTO? special Mi ritorni in mente… (parte...
Mar
29
mer
17:00 Olivetti readings @ Visitor Centre UNESCO
Olivetti readings @ Visitor Centre UNESCO
Mar [email protected]:00
OLIVETTI READINGS “IL DESIGN E L’INVENZIONE DEL MADE IN ITALY” Un nuovo appuntamento nell’ambito dell’iniziativa OLIVETTI READINGS, un CICLO DI...
21:00 Gianni Oliva @ Rivarolo, sala consiliare
Gianni Oliva @ Rivarolo, sala consiliare
Mar [email protected]:00
PRIMAVERA DI STORIE E MEMORIA Mercoledì 29 marzo lo storico e giornalista Gianni Oliva torna a Rivarolo per presentare “Il...
Mar
31
ven
20:45 Non è vero ma ci credo @ Teatro Giacosa
Non è vero ma ci credo @ Teatro Giacosa
Mar [email protected]:45
Non è vero ma ci credo @ Teatro Giacosa
di Peppino De Filippo con Enzo Decaro scene Luigi Ferrigno costumi Chicca Ruocco disegno luci Pietro Sperduti regia di Leo...
Apr
1
sab
18:00 Sud e Resistenza @ Biella
Sud e Resistenza @ Biella
Apr [email protected]:00
Sud e Resistenza @ Biella
Storie mai raccontate di Giacomo Massimiliano Desiante
Visualizza Calendario.

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
Privacy Policy
Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018 | Tutti i diritti riservati