Via Arduino, 43 - 10015 Ivrea (TO)
[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Editore
    • Come sostenerci
    • Archivio
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Rubriche
      • Guerra e Pace
      • Contronatura
      • Arsenico e vecchie provette
      • Cronache elementari
      • Intercultura
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Rosse Torri
    • L’associazione
    • Come associarsi
    • Statuto
  • Appuntamenti
    • Musica
    • Teatro
    • Mostre e vari
    • Calendario
  • Contatti
  • Siti Amici

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
04.0520174 Maggio 2017
Più di 200 firme raccolte a sostegno dell’ambiente

Più di 200 firme raccolte a sostegno dell’ambiente

In Ambiente e territorio

Continua la raccolta firme per le petizioni europee People4Soil e StopGlyphosate. Prossimo banchetto domenica 14 alla Festa di Maggio della...

0
Continua
15.04201717 Aprile 2017
Passaggi a livello: Borgofranco accoglie le richieste delle associazioni

Passaggi a livello: Borgofranco accoglie le richieste delle associazioni

In Ambiente e territorio

L’emendamento delle associazioni è stato approvato in Consiglio Comunale e l’amministrazione ha deciso che firmerà il protocollo con R.F.I.

0
Continua
04.0420174 Aprile 2017
Lotta ai diserbanti: le prime iniziative

Lotta ai diserbanti: le prime iniziative

In Ambiente e territorio

Legambiente ha chiesto formalmente ai Comuni di rivedere i piani di gestione del verde urbano, eliminando pesticidi e prodotti chimici

0
Continua
30.03201730 Marzo 2017
Lotta ai diserbanti

Lotta ai diserbanti

In Ambiente e territorio

I Comuni li utilizzano per eliminare le erbacce dai bordi delle strade. Un gruppo di persone coordinato dal circolo Legambiente...

1
Continua
20.03201720 Marzo 2017
Centrale del Crist – Verso lo stop definitivo

Centrale del Crist – Verso lo stop definitivo

In Ambiente e territorio

Dopo più di 15 anni il progetto sembra essere arrivato ad un punto morto: scadono gli incentivi e pendono due...

0
Continua
18.03201718 Marzo 2017
14 marzo: giorno di semina

14 marzo: giorno di semina

In Ambiente e territorio

La prima giornata del Paesaggio è un’occasione per cercare di fare il punto sulla situazione del nostro territorio. Ne parliamo...

0
Continua
15.03201715 Marzo 2017
Sei associazioni fanno fronte comune

Sei associazioni fanno fronte comune

In Ambiente e territorio

Il 13 marzo hanno firmato e inviato un documento alla Regione, Città Metropolitana e ad altri enti istituzionali per chiedere...

1
Continua
11.03201711 Marzo 2017
Anche l’Università di Torino dice la sua sul progetto di Borgofranco

Anche l’Università di Torino dice la sua sul progetto di Borgofranco

In Ambiente e territorio

Mentre l’amministrazione battibecca con la minoranza su carte firmate, il professor Franco Gianotti avanza una proposta alternativa in grado di...

0
Continua
11.03201711 Marzo 2017
Arte e paesaggio per far rinascere il territorio

Arte e paesaggio per far rinascere il territorio

In Ambiente e territorio

Il 18 e 19 marzo si potranno visitare le opere d’arte create nel paesaggio intorno al Lago di Viverone durante...

0
Continua
27.02201728 Febbraio 2017
La notte dei rospi – Campagna di salvataggio 2017

La notte dei rospi – Campagna di salvataggio 2017

In Ambiente e territorio

Il Circolo ChiusellaVivo alla diga di Vistrorio Sabato 4 marzo dalle ore 9 La primavera si avvicina e anche quest’anno...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
Ivrea dalla piazza del Castello (foto De Fazio)

L'altra informazione sotto le rosse torri.

Lago Sirio panoramica (foto De Fazio)

Informazione libera e partigiana.

Pontevecchio

L'altra informazione indipendente.

Articoli recenti

  • Battersi per la Sanità pubblica è difficile, ma senza quegli oltre 12 mila lavoratori e cittadini in piazza lo sarebbe molto di più
  • La protesta della Sanità a Torino il 27 maggio: c’era anche l’ANPI!
  • Almeno dodicimila in marcia a Torino per la Sanità Pubblica
  • I veri nemici si nascondono dietro ai fucili
  • Chiantore presenta la “giunta progressista”: tanta esperienza e conoscenza della comunità locale

Prossimi eventi

Mag
31
mer
18:00 Arturo Severini @ Zac!
Arturo Severini @ Zac!
Mag [email protected]:00
Arturo Severini @ Zac!
Giu
1
gio
giorno intero la Grande invasione @ Ivrea
la Grande invasione @ Ivrea
Giu 1–Giu 4 giorno intero
la Grande invasione @ Ivrea
Giu
2
ven
18:00 Riccardo e Paolo Avanzi @ Teatro Bertagnolio
Riccardo e Paolo Avanzi @ Teatro Bertagnolio
Giu [email protected]:00
Riccardo e Paolo Avanzi @ Teatro Bertagnolio
Presentazione del libro fotografico “CON I NOSTRI OCCHI” – Pensieri e immagini per l’Anfiteatro Morenico di Ivrea di Riccardo e...
Giu
8
gio
21:00 Walking into the wild @ Chiesa San Gaudenzio
Walking into the wild @ Chiesa San Gaudenzio
Giu [email protected]:00
Walking into the wild @ Chiesa San Gaudenzio
Giu
11
dom
17:00 Antonio Cornacchione @ Casainsieme
Antonio Cornacchione @ Casainsieme
Giu [email protected]:00
Antonio Cornacchione @ Casainsieme
Il Rotary Club Ivrea, con il patrocinio del Comune di Salerano Canavese, a sostegno del Centro Diurno Alzheimer e dell’Hospice...
Giu
28
mer
21:30 Il sogno di Gramsci @ cortile del Museo Garda
Il sogno di Gramsci @ cortile del Museo Garda
Giu [email protected]:30
Il sogno di Gramsci @ cortile del Museo Garda
di e con Gad Lerner e Silvia Truzzi a cura del Contato del Canavese biglietti presso Il Contato e Galleria...
Visualizza Calendario.

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
Privacy Policy
Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018 | Tutti i diritti riservati