Le attiviste di Extinction Rebellion hanno brevemente interrotto la messa di domenica mattina in Duomo leggendo passi dell’Enciclica “Laudato sì”...
Categoria: Ambiente home

Serata informativa di Legambiente ed Ecoredia sulle energie, sui consumi e sul clima
Venerdì 24 novembre, ore 20.30, presso lo ZAC! d’Ivrea. Interverranno Rubina Pinto, Sportello energia ClimAction – Legambiente Piemonte VdA e...

Gli ambientalisti del “ma” e il prendere o lasciare del Presidente
Un intervento dal Congresso Legambiente Piemonte Si è tenuto domenica 5 novembre all’Auditorium Kyoto presso l’Enviroment Park di Torino il...

Formidabili, quegli anni
Auto ferme ci guardavano in silenzioVecchi muri proponevan nuovi eroiDieci anni da narrare l’uno all’altra maLe frasi rimanevan dentro in...

Ivrea sarà ancora ospitale e abitabile tra trent’anni?
Serata di presentazione del libro di Filippo Tantillo dal titolo “L’Italia vuota. Viaggio nelle aree interne”. Al tavolo dei relatori...

Il nuovo rinascimento delle aree marginali: presentazione del libro “Italia vuota” venerdì 13 ottobre allo ZAC!
Il 13 ottobre, alle 17:30 all’Arci di Biella e poi alle 21:00 allo Zac! di Ivrea sarà presente Filippo Tantillo,...

Inceneritore di Cavaglià: i chiarimenti del proponente non soddisfano il Comitato Valledora
E’ stato pubblicato il documento della Provincia di Biella in cui si chiedono al proponente chiarimenti e integrazioni sul progetto...

Roppolo capitale dell’ecologia digitale
Il prossimo 15 e 16 settembre si svolgerà a Roppolo presso la Fondazione Bricherasio un seminario residenziale sulla ecologia digitale...

La crisi climatica e noi
Dalle proteste per il clima al clima delle proteste, dalla casa in fiamme alla capanna nel bosco. La società industriale...

Per il Cammino, contro l’inceneritore a Cavaglià
Giovedì 22 giugno, in bicicletta, da Santhià, contro l’inceneritore Giovedì 22 giugno con un drappello di ciclisti guidati da Paola...