Via Arduino, 43 - 10015 Ivrea (TO)
[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Editore
    • Come sostenerci
    • Archivio
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Rubriche
      • Guerra e Pace
      • Contronatura
      • Arsenico e vecchie provette
      • Cronache elementari
      • Intercultura
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Rosse Torri
    • L’associazione
    • Come associarsi
    • Statuto
  • Appuntamenti
    • Musica
    • Teatro
    • Mostre e vari
    • Calendario
  • Contatti
  • Siti Amici

Categoria: Ambiente home

Ti trovi qui: Home / Ambiente home
12.12201812 Dicembre 2018
Montebuono e Montenavale: possiamo parlare di “piccole Tav canavesane”?

Montebuono e Montenavale: possiamo parlare di “piccole Tav canavesane”?

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Dopo la riuscita manifestazione NOTAV dell’8 dicembre (le foto in articolo sono relative a quella giornata) la Conferenza Metropolitana ha...

0
Continua
02.12201825 Novembre 2019
Scienza dei luoghi comuni

Scienza dei luoghi comuni

In Ambiente e territorio, Ambiente home, Contronatura

CONTRONATURA di Diego Marra sull’uso di frasi fatte anche nella pubblicità ingannevole Tutti, nel nostro quotidiano favellare, utilizziamo frasi fatte,...

1
Continua
28.11201828 Novembre 2018
Fresc: “Cresce il consenso per la tangenziale gratuita dell’Eporediese”

Fresc: “Cresce il consenso per la tangenziale gratuita dell’Eporediese”

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del consigliere Massimo Fresc sulla proposta di liberalizzazione autostradale, votata in Consiglio Comunale lo scorso...

0
Continua
22.11201822 Novembre 2018
Il M5S d’Ivrea spinge per la realizzazione del progetto di “liberalizzazione autostradale”

Il M5S d’Ivrea spinge per la realizzazione del progetto di “liberalizzazione autostradale”

In Ambiente e territorio, Ambiente home, Società e politica

Circa 1.400 firme totali raccolte dal M5S d’Ivrea per il progetto di gratuità dei caselli dell’austostrada ritenuto importante per alleggerire...

0
Continua
14.11201821 Novembre 2018
Festa dell’albero 2018 a Ivrea rinviata a martedì 27

Festa dell’albero 2018 a Ivrea rinviata a martedì 27

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Una festa per conoscere e scoprire un angolo verde nel cuore della Città di Ivrea. Martedì 27 novembre presso il...

0
Continua
31.10201825 Novembre 2019
Nutrie: e se le mangiassimo?

Nutrie: e se le mangiassimo?

In Ambiente e territorio, Ambiente home, Contronatura

La nutria, rilasciata nell’ambiente italiano dopo il fallimento di aziende di pellicce, provoca danni agli ecosistemi, soprattutto quelli protetti, come...

1
Continua
17.10201818 Ottobre 2018
Sabato 20 ottobre “Puliamo il mondo” a Ivrea

Sabato 20 ottobre “Puliamo il mondo” a Ivrea

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Come ogni anno, Legambiente Dora Baltea promuove la giornata di cura e pulizia ambientale per sensibilizzare giovani e meno giovani...

0
Continua
03.1020183 Ottobre 2018
Sanaterra – Fiera dell’economia solidale e sostenibile

Sanaterra – Fiera dell’economia solidale e sostenibile

In Ambiente e territorio, Ambiente home

IL PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre allo Zac! alle 21 VERSO UNA POLITICA DEL CIBO TRA INCLUSIONE E SOLIDARIETA’ Il ruolo...

0
Continua
01.1020183 Ottobre 2018
Puliamo il mondo a Montalto Dora: il comunicato di chiusura

Puliamo il mondo a Montalto Dora: il comunicato di chiusura

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Sabato 29 Settembre 2018 il Comune di Montalto Dora ha aderito alla giornata ecologica denominata “Puliamo il Mondo” promossa da...

0
Continua
21.09201826 Settembre 2018
Al via l’edizione 2018 di “Puliamo il mondo” a Montalto Dora

Al via l’edizione 2018 di “Puliamo il mondo” a Montalto Dora

In Ambiente e territorio, Ambiente home

Come ogni anno, Legambiente e il Comune di Montalto Dora promuovono le giornate di “Puliamo il mondo” per sensibilizzare giovani...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15

Articoli recenti

  • Le due facce indimenticabili del destino
  • Il Centro Locale di Intercultura celebra il compleanno
  • Costruire un’opposizione sociale e politica
  • Io sto con Lidia Menapace
  • La Casa delle Donne inaugura la nuova sede

Prossimi eventi

Set
29
Ven
15:00 Incontro in preparazione della m... @ Centro Civico Bellavista
Incontro in preparazione della m... @ Centro Civico Bellavista
Set 29@15:00
Incontro in preparazione della manifestazione nazionale @ Centro Civico Bellavista
     
18:00 Feng Shui – la città di Ivrea e ... @ Azami libreria
Feng Shui – la città di Ivrea e ... @ Azami libreria
Set 29@18:00
Feng Shui - la città di Ivrea e la fabbrica di Olivetti @ Azami libreria
In occasione di Welc-home to my house ospiteremo Ivana Bo e l’arc. Roberta Fioretti che ci parleranno del loro lavoro...
21:00 Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Set 29@21:00
Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna I colori di settembre: eccezionalmente di venerdì (anziché il sabato, come di consueto), il...
21:00 Tempi di guerra
Tempi di guerra
Set 29@21:00
Tempi di guerra
Presentazione del libro “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista” con l’autrice Maria Luisa Boccia introduce Matilde Lo Valvo Pensare...
Set
30
Sab
17:00 Terra promessa, viaggio da Buson... @ Liceo Botta
Terra promessa, viaggio da Buson... @ Liceo Botta
Set 30@17:00
Terra promessa, viaggio da Busoni a Berio passando da Scalero @ Liceo Botta
Sabato 30 settembre, al Liceo Carlo Botta, sarà la musicologa e conduttrice radiofonica Valentina Bensi ad aprire il ciclo di...
Ott
1
Dom
17:00 Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Ott 1@17:00
Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Come si può mettere fine alla guerra in Ucraina e a ogni guerra, senza armi? Chi è contro l’invio di...
Ott
3
Mar
21:00 C’era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
C’era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
Ott 3@21:00
C'era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
A cura del gruppo volontari del Canavese di Emergency “C’era una volta la guerra” Con Mario Spallino Drammaturgia e Regia:...
Ott
4
Mer
21:00 “Decreti Migranti. Quando la Pro... @ Zac!
“Decreti Migranti. Quando la Pro... @ Zac!
Ott 4@21:00
“Decreti Migranti. Quando la Propaganda attacca la Costituzione @ Zac!
Il Decreto Legge n.124/2023, emanato lunedì 18 settembre dal Consiglio dei Ministri, militarizza la gestione dell’accoglienza dei migranti, affidando alla...
Ott
6
Ven
18:30 Franco Faggiani @ Azami libreria
Franco Faggiani @ Azami libreria
Ott 6@18:30
Franco Faggiani @ Azami libreria
Franco Faggiani insieme a Federico Bona ci parlerà del suo ultimo libro “La compagnia del gelso” (edito da Aboca Edizioni)...
Ott
9
Lun
21:00 Africa subsahariana
Africa subsahariana
Ott 9@21:00
Africa subsahariana
Evento online su piattaforma Zoom (previa iscrizione) e in diretta streaming su YouTube, canale ForumDemocratico  Incontro-dibattito con GIOVANNI CARBONE Professore...
Visualizza Calendario.

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
Privacy Policy
Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018 | Tutti i diritti riservati