Intervista a Samuele Ratti, il cercatore di piante del Biellese. Samuele cerca alberi monumentali. Nel Biellese ne hanno censiti 150....
Categoria: Ambiente home

L’assessore Cafarelli risponde a Legambiente e fa il punto sulla comunità energetica a Bellavista
Il 10 febbraio l’associazione Legambiente Dora Baltea aveva inviato una lettera al Comune d’Ivrea per avere chiarimenti sullo stato di...

Sertoli e Balzola fanno orecchie da mercante sulla comunità energetica di Bellavista?
Sono passati quasi due anni da quando venne lanciato il progetto di “comunità energetica” a Bellavista proposto e sostenuto da...

Elettrificazione della ferrovia: la città verrà bloccata all’alba
Il progetto da 146 milioni e co-finanziato grazie ai fondi del PNRR è realtà, ma si prospettano diversi anni di...

Il 2 febbraio è la giornata Mondiale delle Zone Umide: Legambiente: “è una ricchezza unica fondamentale per la vita”
A Ivrea Legambiente, Ecoredia, Asini si nasce… e l’associazione Senza Confini gestiscono l’area del Parco Lago di Città, area “umida”...

Con il nucleare non si scherza. Venerdì 27 gennaio al Politeama e allo ZAC!
Le centrali nucleari non hanno nessuna ragione economica o ecologica, ma periodicamente se ne riparla. Per capire perché, venerdì 27...

“Io rispetto il ciclista” – Intervista a Paola Gianotti
Intervista a Paola Gianotti in sostegno alla campagna per la sicurezza stradale perché, come dice Paola, “cosa c’è di più...

Il circolo Legambiente Dora Baltea ricorda Adonella Marena
Adonella Marena, regista, ambientalista e femminista, si è spenta sabato 26 novembre

I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono
“Contro i borghi” un libro scritto a più mani ed edito da Donzelli chiarisce quanta retorica vi sia nello storytelling...

Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti
Un resoconto della serata di martedì 18 allo ZAC sulla crisi energetica. Ardissone (AEG): «Le aziende dell’energia ricorreranno alla rateizzazione...