“La scuola è un diritto. Non bruciamo il futuro dei nostri giovani“: questo l’Ordine del giorno a firma dei Capigruppo...
Categoria: Covid-19

La scuola è di tutti. Ci sentite?
A partire dallo scorso 12 marzo si sono susseguite diverse iniziative di presidio di genitori, insegnanti e studenti a Ivrea...

Te lo do io il tricolore alla finestra. Cronaca di una clausura
Quando scopri di essere positivo al Covid devi soprattutto cercare di non piangerti addosso come se il mondo fosse ridotto...

Dopo un anno infermieri ancora sotto organico mentre riaprono reparti Covid a Ivrea
Mercoledì 10 sarà un anno dal decreto #iorestocasa che estendeva a tutto il paese le limitazioni delle aree più colpite...

L’ultimo concerto. Satoyama allo Zac!
Sabato 27 febbraio alle 21 lo Zac! partecipa alla mobilitazione nazionale dei Live Club con gli eporediesi Satoyama Oltre Sanremo,...

Femminicidi in Piemonte, un triste record.
Nel 2020 un femminicidio al mese in Piemonte ad opera di partner o ex-partner.

Quando la zuppa stava al suo posto
Con una petizione oltre cinquemila persone tra genitori, insegnanti e comuni cittadini chiedono chiarezza su vassoi in plastica e cibi...

La situazione del carcere di Ivrea rimane critica
Il quinto dossier sulle criticità strutturali e logistiche delle carceri piemontesi evidenzia tutte le carenze della struttura eporediese. Mozione di...

Il Piemonte diventa arancione ma le medie rimangono chiuse
Da oggi, domenica 29 novembre, la nostra regione è passata da rossa ad arancione, via libera a tutto il commercio,...