Giovedì 12 gennaio, presso il Salone dei Cento del Castello Vescovile e con la partecipazione straordinaria di Monsignor Luigi Bettazzi
Categoria: Cultura home

Granata Rosso e Verde. Paolo Quaregna e il suo libro a Ivrea
Sabato 28 gennaio, ore 21, alla libreria Mondadori Non si può certo dire che Paolo Quaregna, torinese di nascita e...

Evadere con il teatro
I detenuti della Casa Circondariale di Ivrea a confronto con Fahrenheit 451. A marzo replica al Teatro Giacosa Non ci...

L’ultima notte di Dietrich Bonhoeffer
Giovedì 12 gennaio alle 18.30, presso il Castello Vescovile di Albiano, l’autore e attore Pino Petruzzelli presenterà il suo libro...

Vivere e morire a Sarajevo
Mostre, incontri e spettacoli a trent’anni dall’assedio di Sarajevo. Una ferita ancora aperta. In occasione dell’annuale torneo internazionale giovanile di...

Arterie, il festival di teatro coinvolge anche il carcere
Il 13 e 14 gennaio ad Ivrea lo spettacolo nato all’interno della Casa Circondariale Si è aperto e si chiuderà...

Il sommo Bene e il teatro in carcere
Il 16 novembre presentazione del laboratorio teatrale in carcere e proiezione del film su Carmelo Bene Sul finire dell’anno che...

La scena graffiante di Morenica_NET
Nove appuntamenti di teatro, musica e danza dal 6 novembre 2022 al 18 marzo 2023 Ormai consolidata la cogestione tra...

Colonialismo: “Inconscio italiano” di Luca Guadagnino al cinema Boaro
Il colonialismo italiano in Etiopia mercoledì 19 ottobre, alle ore 21, al cinema Boaro di Ivrea Nell’ambito del progetto integrato...

Librinbici, la bici dei libri
Una iniziativa dello ZAC porta i libri in giro per parchi e luoghi di aggregazione Nell’anno di Ivrea Capitale del...