Addio a Renzo Sarteur, partigiano, comunista. Novant’anni di vita, novant’anni di storia, memoria rigorosa della sinistra, del comunismo italiano. Novant’anni...
Categoria: Home 1

L’emozione della prima volta al voto a 92 anni
Con grande piacere abbiamo ricevuto una lettera per noi importante da una persona che ha incontrato varieventuali e il suo...

Il 10 giugno di trent’anni fa: 6 persone morte e 40 ferite nel disastro ferroviario all’imbocco della galleria di Caluso
Il racconto e le rivelazioni di un protagonista della lunga e cruenta battaglia che ha portato alla cacciata del Genio...

Nell’ASL TO4 mancano circa 160 infermieri. Servizi a rischio.
La denuncia del Sindacato delle Professioni Infermieristiche Nursind sulla carenza di infermiere e infermieri nell’AslTO4, negata dalla Direzione «Il direttore...

25 aprile di Pace e Resistenza a Lace
Una giornata magnifica, di una concordia unica. Le due Sezioni Anpi Valle Elvo e Serra e Ivrea e Basso Canavese...

Milano, 25 aprile. Il vasto cielo della disobbedienza
Manifestazione del 25 aprile a Milano. Cronaca di una festa resistente. … Eppure il vento soffia ancora, spruzza l’acqua alle...

Ora e sempre, Resistenza
La celebrazione del XXV Aprile a Lace Il 25 aprile del 1945 segna la definitiva liberazione del nostro Paese dalla...

Cineclub Ivrea: Manuale di storie dei cinema mercoledì 13 aprile al Boaro, secondo evento per il 60°
Presenti gli autori, proiezione del film che, attraverso la storia delle sale torinesi, riflette sull’identità della sala cinematografica e sul...

Presidio per la Pace e avvio raccolta firme contro le spese militari
Continua per il sesto sabato consecutivo il presidio per la Pace a Ivrea iniziato il 26 febbraio. Sabato 2 aprile...

Mettiamo radici per il futuro
I progetti di Radici di Comunità Una occasione anche per per conoscere la rete che fa parte del progetto e...