Una sentenza del TAR dà ragione ai produttori del riso di Baraggia: non si può fare una discarica di amianto...
Categoria: Home 1

La comunità dello Zac! sventa pure i furti
Un sacco di tempo, molta vita e belle facce La domanda “Come faremmo senza lo Zac? ritorna spesso tra amici...

Rigore sabaudo
Otto mesi di carcere a Nicoletta Dosio Pasionaria: donna che partecipa a un movimento rivoluzionario con grande passione e tenacia,...

L’ho visto e non è un film. Per questo non l’ho preso
Il Torino Film Festival rifiuta di proiettare il documentario su Julian Assange Si intitola “ithaka” il film sulla battaglia per...

Laboratorio Civico: «A PD, M5S e Viviamo Ivrea diciamo: sono più le cose che ci accomunano che quelle che ci dividono»
Mentre si susseguono i movimenti in vista delle elezioni comunali a Ivrea della prossima primavera, dopo l’intervista al Movimento 5...

L’ultimo miglio della politica a Ivrea
I tabù della sinistra spiegati da Stefano Fassina alle Zone Attive di Cittadinanza Atrio dello Zac pieno venerdì 28 ottobre...

Grande manifestazione per la Pace ad Ivrea sabato 22 ottobre
Quasi 400 persone hanno sfilato per il centro cittadino e il lungo Dora con cartelli e bandiere per chiedere Pace,...

Caro energia: che fare?
Aeg Coop ha organizzato un evento pubblico per cercare di informare cittadini e famiglie sulla situazione “caro-bolletta” e fornire alcuni...

Guerra in Ucraina: la scalata verso l’oblio
Disprezzare la diplomazia, cercare la vittoria Da quando è iniziata la guerra in Ucraina, il 24 febbraio 2022, la risposta...