Il progetto da 146 milioni e co-finanziato grazie ai fondi del PNRR è realtà, ma si prospettano diversi anni di...
Categoria: Home 2

Giacopelli e Laboratorio Civico intervengono sull’elettrificazione della ferrovia
Lettera aperta di Enrico Giacopelli e Laboratorio Civico: I lavori sulla ferrovia a Ivrea, l’Amministrazione comunale poteva fare di meglio...

Giorno della Memoria 2023: incontro con Gabriele Nissim giovedì 26 gennaio presso Auditorium del Liceo Botta di Ivrea
Organizzato dal Forum Democratico del Canavese, alle ore 11 con gli studenti, alle ore 21 per il pubblico e in...

Gualtiero Palermo, quattro anni dopo
Un ricordo per uno storico collaboratore di questo giornale Caro Gualtiero, sono passati ormai quattro anni da quando il tuo...

Non solo arance
Nell’anno di grazia 2023 torna finalmente il Carnevale di Ivrea, ma sarà orfano dei “Citoyens”, il gruppo che riunisce chi...

Nasce la rubrica “Guerra e Pace”
Varieventuali ospita una nuova rubrica Sono trascorsi dieci mesi dall’invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa, che amplia su vasta...

Agnese e Adriana: un incontro straordinario!
Giovedì 24 novembre all’Auditorium Mozart l’associazione “Tino Beiletti”, volontari penitenziari, e la Fraternità di Lessolo, in collaborazione con Libreria Mondadori...

Ciascuno è un libro. Ivrea racconta
Visti da noi Grande successo per l’opera di Favetto, presentata al Teatro Giacosa La vita come forma di spettacolo teatrale,...

“Detenzione e diritti negati: la storia di Moussa Balde” allo ZAC d’Ivrea
Si terrà mercoledì prossimo, 9 novembre 2022, alle ore 21 allo ZAC! l’incontro di approfondimento sulla tragica storia di Moussa...

Un 4 novembre per la Pace e il disarmo
Il 4 novembre sia un giorno in cui ricordare che nelle guerre le vittime sono i popoli, non ci sono...