Provate a passeggiare per via Arduino, allungate lo sguardo … Le iniziative del settore cultura della precedente giunta comunale davano...
Categoria: Home 2

Gli sportelli della Casa delle donne
Gli sportelli di ascolto e sostegno della Casa delle Donne di Ivrea, dati, considerazioni e riflessioni. Ogni giorno arrivano circa...

Fascismo e populismo. Mussolini oggi
Per aiutarci a comprendere (anche) la vittoria di Javier Milej in Argentina l’ultimo saggio di Antonio Scurati, edito da Bompiani...

Solidarietà “dalla città dove si muore dentro” alla città dove si muore davvero
Con lo striscione d’apertura “Generazione dopo generazione fino alla Liberazione” la manifestazione di sabato scorso, 18 novembre, a Biella con...

Un piccolo fiume umano contro il genocidio a Gaza
Sabato 11 novembre, sono appena passate le 16. Centinaia di corpi accompagnati da bandiere, cartelloni e striscioni riempiono Piazza Ferruccio...

Manifestazione per la pace e la giustizia in Palestina: in 500 sfilano a Ivrea
Successo per la manifestazione di sabato 11 novembre indetta da 36 associazioni del territorio Sono ormai trascorsi quaranta giorni dall’inizio...

Serve davvero più carcere?
Incontro ad Ivrea venerdì 10 novembre con Don Ettore Cannavera per parlare di recupero e speranza anche per i detenuti...

La discussione in consiglio comunale sulla mozione “fantasma” pro-Israele delle destre
Durante il consiglio comunale di giovedì 26 ottobre la maggioranza si ritrova a discutere di una mozione estremista pro-Israele delle...

Essere pacifista significa essere contro la guerra
Tantissime piazze italiane si stanno riempiendo per la Palestina in queste settimane. Perché Gaza è diventata un campo da tiro...

Tre incontri sull’Intelligenza Artificiale: letteratura, scienza e filosofia a confronto al Forum Democratico del Canavese
Lunedì 6, martedì 14 e lunedì 20 novembre 2023 ore 21.00, in presenza a Ivrea presso la Facoltà d’Infermieristica (via...