Via Arduino, 43 - 10015 Ivrea (TO)
[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Editore
    • Come sostenerci
    • Archivio
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Rubriche
      • Guerra e Pace
      • Contronatura
      • Arsenico e vecchie provette
      • Cronache elementari
      • Intercultura
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Rosse Torri
    • L’associazione
    • Come associarsi
    • Statuto
  • Appuntamenti
    • Musica
    • Teatro
    • Mostre e vari
    • Calendario
  • Contatti
  • Siti Amici

Categoria: Riceviamo e pubblichiamo

Ti trovi qui: Home / Riceviamo e pubblichiamo
07.1120227 Novembre 2022
Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata”

Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata”

In Riceviamo e pubblichiamo

Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata” di Cristina Bona al Presidente del Centro Aiuto alla Vita di Ivrea, Nino...

1
Continua
30.1020222 Novembre 2022
A proposito di eresie…

A proposito di eresie…

In Riceviamo e pubblichiamo

Domenica 22 ottobre c’ero anche io, così come Simonetta Valenti e Cristina Bona, ad ascoltare il Vescovo Luigi Bettazzi presentare...

1
Continua
29.1020222 Novembre 2022
Legge 194: da difendere ogni giorno da chi vuole cancellarla

Legge 194: da difendere ogni giorno da chi vuole cancellarla

In Home 3, Riceviamo e pubblichiamo

Non ero presente purtroppo all’incontro con Monsignor Bettazzi ma, dopo aver letto le riflessioni di Cristina [Bona, ndr] con cui...

0
Continua
27.10202227 Ottobre 2022
Non mi sento “sbagliata”

Non mi sento “sbagliata”

In Riceviamo e pubblichiamo

Lettera aperta a Nino Maruelli, Presidente del Centro Aiuto alla Vita di Ivrea Signor Nino Maruelli, scrivo questo a seguito...

0
Continua
25.1020222 Novembre 2022
Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

Extinction Rebellion torna in piazza a Torino contro la distruzione del clima

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Riceviamo e pubblichiamo

Questa mattina (25 ottobre, ndr), poco prima dell’inizio del Consiglio Regionale, un gruppo di attivisti di Extinction Rebellion ha bloccato...

0
Continua
23.09202229 Settembre 2022
Quando “tu” diventi “gli altri”

Quando “tu” diventi “gli altri”

In Home 4, Riceviamo e pubblichiamo

E’ un giorno come un altro. L’orario è quello della pausa pranzo, il luogo il dehor della stazione ferroviaria di...

1
Continua
21.09202221 Settembre 2022
Intervento sul voto della Casa delle donne di Ivrea

Intervento sul voto della Casa delle donne di Ivrea

In Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

Care amiche, specie quelle che pensano di non andare a votare perché non si sentono rappresentate o semplicemente perché ritengono...

0
Continua
07.0920227 Settembre 2022
Per la cittadinanza onoraria ai concittadini stranieri che abbiano terminato un ciclo di studi in Italia

Per la cittadinanza onoraria ai concittadini stranieri che abbiano terminato un ciclo di studi in Italia

In Riceviamo e pubblichiamo, Scuola home, Società e politica

Comunicato di Laboratorio Civico AVVIATA LA RACCOLTA DI FIRME PER UNA DELIBERA SULLA CITTADINANZA ONORARIA AI CITTADINI STRANIERI CHE ABBIANO...

0
Continua
12.06202216 Giugno 2022
RFI e linea ferroviaria Chivasso-Ivrea: priorità dimenticate e devastazioni imminenti

RFI e linea ferroviaria Chivasso-Ivrea: priorità dimenticate e devastazioni imminenti

In Riceviamo e pubblichiamo

Che la tratta sia “tra le più critiche” è realtà evidente. Che la pur necessaria eliminazione dei passaggi a livello...

1
Continua
28.05202228 Maggio 2022
Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

In Ambiente e territorio, Ambiente home, Cultura e spettacolo, Riceviamo e pubblichiamo

Domenica 5 Giugno ad Andrate   ore 16:00 Escursione storico-naturalistica di Nordic Walking a cura di ASD Nordic Walking Andrate...

0
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 12

Articoli recenti

  • Le due facce indimenticabili del destino
  • Il Centro Locale di Intercultura celebra il compleanno
  • Costruire un’opposizione sociale e politica
  • Io sto con Lidia Menapace
  • La Casa delle Donne inaugura la nuova sede

Prossimi eventi

Set
29
Ven
15:00 Incontro in preparazione della m... @ Centro Civico Bellavista
Incontro in preparazione della m... @ Centro Civico Bellavista
Set 29@15:00
Incontro in preparazione della manifestazione nazionale @ Centro Civico Bellavista
     
18:00 Feng Shui – la città di Ivrea e ... @ Azami libreria
Feng Shui – la città di Ivrea e ... @ Azami libreria
Set 29@18:00
Feng Shui - la città di Ivrea e la fabbrica di Olivetti @ Azami libreria
In occasione di Welc-home to my house ospiteremo Ivana Bo e l’arc. Roberta Fioretti che ci parleranno del loro lavoro...
21:00 Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Set 29@21:00
Aka Duo @ Albiano d'Ivrea
Quarto e ultimo appuntamento della rassegna I colori di settembre: eccezionalmente di venerdì (anziché il sabato, come di consueto), il...
21:00 Tempi di guerra
Tempi di guerra
Set 29@21:00
Tempi di guerra
Presentazione del libro “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista” con l’autrice Maria Luisa Boccia introduce Matilde Lo Valvo Pensare...
Set
30
Sab
17:00 Terra promessa, viaggio da Buson... @ Liceo Botta
Terra promessa, viaggio da Buson... @ Liceo Botta
Set 30@17:00
Terra promessa, viaggio da Busoni a Berio passando da Scalero @ Liceo Botta
Sabato 30 settembre, al Liceo Carlo Botta, sarà la musicologa e conduttrice radiofonica Valentina Bensi ad aprire il ciclo di...
Ott
1
Dom
17:00 Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Ott 1@17:00
Non ci rassegniamo alla guerra @ Oratorio San Lorenzo
Come si può mettere fine alla guerra in Ucraina e a ogni guerra, senza armi? Chi è contro l’invio di...
Ott
3
Mar
21:00 C’era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
C’era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
Ott 3@21:00
C'era una volta la guerra @ Teatro Giacosa
A cura del gruppo volontari del Canavese di Emergency “C’era una volta la guerra” Con Mario Spallino Drammaturgia e Regia:...
Ott
4
Mer
21:00 “Decreti Migranti. Quando la Pro... @ Zac!
“Decreti Migranti. Quando la Pro... @ Zac!
Ott 4@21:00
“Decreti Migranti. Quando la Propaganda attacca la Costituzione @ Zac!
Il Decreto Legge n.124/2023, emanato lunedì 18 settembre dal Consiglio dei Ministri, militarizza la gestione dell’accoglienza dei migranti, affidando alla...
Ott
6
Ven
18:30 Franco Faggiani @ Azami libreria
Franco Faggiani @ Azami libreria
Ott 6@18:30
Franco Faggiani @ Azami libreria
Franco Faggiani insieme a Federico Bona ci parlerà del suo ultimo libro “La compagnia del gelso” (edito da Aboca Edizioni)...
Ott
9
Lun
21:00 Africa subsahariana
Africa subsahariana
Ott 9@21:00
Africa subsahariana
Evento online su piattaforma Zoom (previa iscrizione) e in diretta streaming su YouTube, canale ForumDemocratico  Incontro-dibattito con GIOVANNI CARBONE Professore...
Visualizza Calendario.

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
Privacy Policy
Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018 | Tutti i diritti riservati