varieventuali@rossetorri.it
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Scuola e formazione

Ti trovi qui: Home / Scuola e formazione
15.0520187 Settembre 2018
Voucher per il diritto allo studio anno scolastico 2018/2019

Voucher per il diritto allo studio anno scolastico 2018/2019

In Scuola e formazione

Dal martedì 15 maggio è possibile presentare le domande per l’assegnazione dei voucher scolastici. Il termine ultimo per la presentazione...

0
Continua
17.0420187 Settembre 2018
“Conoscere il canavese per amarlo”: un progetto per le scuole del territorio

“Conoscere il canavese per amarlo”: un progetto per le scuole del territorio

In Scuola e formazione

Un progetto organizzato dall’Associazione Gessetti Colorati e con il contributo del Rotary Club, rivolto alle scolaresche per favorire la conoscenza...

0
Continua
06.0420187 Settembre 2018
Genitori e figli in connessione, quali possibilità e quali confini nell’educazione all’utilizzo di smartphone e social?

Genitori e figli in connessione, quali possibilità e quali confini nell’educazione all’utilizzo di smartphone e social?

In Riceviamo e pubblichiamo, Scuola e formazione

Conferenza alla scuola media consortile “Enrico Fermi”, Burolo di lunedì 16 aprile ore 18:00

0
Continua
05.0420187 Settembre 2018
“Meridiano d’Europa”, un progetto per gli studenti sulla cittadinanza europea

“Meridiano d’Europa”, un progetto per gli studenti sulla cittadinanza europea

In Scuola e formazione

Il progetto “Meridiano d’Europa” verte sulla promozione della cittadinanza europea, e prevede un percorso formativo di quattro incontri in orario...

0
Continua
18.0320187 Settembre 2018
Settimana contro le discriminazioni razziali

Settimana contro le discriminazioni razziali

In Riceviamo e pubblichiamo, Scuola e formazione

L’Unione di Comuni Piccolo Anfiteatro Morenico Canavesano organizza la campagna di sensibilizzazione e animazione territoriale, in programma dal 19 al...

0
Continua
07.0320187 Settembre 2018
Ricordiamoci quale tempesta porterà questa grossa nuvola nera

Ricordiamoci quale tempesta porterà questa grossa nuvola nera

In Scuola e formazione, Società e politica

Il resoconto della prima serata organizzata dall’Anpi eporediese sui grandi personaggi del passato redatto da una giovane studentessa del liceo...

0
Continua
27.0220187 Settembre 2018
L’istruzione e la classe docente come nuovo capro espiatorio della società contemporanea

L’istruzione e la classe docente come nuovo capro espiatorio della società contemporanea

In Scuola e formazione

Gli insegnanti vengono percepiti come unici responsabili della diseducazione dei propri figli e in questa confusione di ruoli si perde...

0
Continua
10.0220187 Settembre 2018
Il sogno di diventare bianchi

Il sogno di diventare bianchi

In Scuola e formazione

Al liceo Gramsci di Ivrea, un progetto contro il razzismo

1
Continua
10.02201816 Novembre 2021
A proposito dell’incontro sul modello Riace tra migrazione e integrazione al Liceo Gramsci di Ivrea

A proposito dell’incontro sul modello Riace tra migrazione e integrazione al Liceo Gramsci di Ivrea

In Scuola e formazione

Cronaca di una bella iniziativa… mal riuscita!? Forse questo sarebbe il titolo più adatto per il resoconto sincero dell’evento appena...

0
Continua
02.0220187 Settembre 2018

Il Consiglio Metropolitano prende posizione contro l’esclusione dei diplomati magistrali dalle graduatorie ad esaurimento

In Scuola e formazione

Comunicato della Città Metropolitana di Torino Nella seduta del 31 gennaio 2018 il Consiglio metropolitano ha approvato all’unanimità una proposta...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 20

Articoli recenti

  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
Progettazione partecipata per il piano di mobilità sostenibile - 23 Maggio 2025 @ 10:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: varieventuali@rossetorri.it
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati