Un albero per il clima – #ChangeClimateChange
È lo slogan che accompagnerà quest’anno la Festa dell’albero, l’iniziativa organizzata da Legambiente che ha promosso ques’anno circa 500 appuntamenti in tutta Italia con la piantumazione simbolica di nuovi alberi soprattutto nelle aree colpite da eventi estremi o danneggiate dalle fiamme, per portare un messaggio di impegno collettivo per mitigare gli effetti della crisi climatica, salvaguardare e valorizzare la biodiversità, proteggere il suolo dal dissesto idrogeologico e migliorare la qualità dell’aria e della vivibilità delle aree urbane. All’invito di Legambiente per celebrare la festa dell’albero hanno risposto 3.000 classi con il coinvolgimento di oltre 60mila studenti e la piantumazione di oltre 3.500 piante.
A Ivrea, seppur in ritardo per questioni meteorologiche, celebriamo gli alberi e il loro indispensabile contributo alla vita, mercoledì 11 dicembre.
L’appuntamento è alle 9,30 al parco Lago di Città, l’area che come gruppo di associazioni (Legambiente Dora baltea, Ecoredia e Senza Confini) stiamo valorizzando in seguito ad un Patto con la Città di Ivrea. Piantumeremo delle siepi che dividono l’area del parcheggio con l’orto, alle 10 aspettiamo i bimbi della vicina scuola materna, per mettere a dimora un grande albero, infine alle 11,30 un altro albero verrà piantato in ricordo di Angela, una volontaria di Senza Confini molto attiva e conosciuta che ci ha lasciati.
Proteggere gli alberi significa anche difendere il territorio e le specie che lo abitano. Assorbono anidride carbonica e restituiscono ossigeno, proteggono la biodiversità, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico
Un gesto concreto per restituire alle comunità spazi vivibili e accoglienti e ricordare che senza gli alberi, i polmoni verdi del pianeta, non c’è futuro.