DEBUTTO DELL’ENSEMBLE VANVITELLI, SPECIALIZZATO
NELL’ESECUZIONE DEL REPERTORIO RINASCIMENTALE E BAROCCO. IL COMPLESSO,
FORMATO DAL VIOLINISTA GIAN ANDREA GUERRA, DAL VIOLONCELLISTA NICOLA
BROVELLI E DA LUIGI ACCARDO AL CLAVICEMBALO E ALL’ORGANO, DÀ VITA
AL CONCERTO INTITOLATO “LO STILE ITALIANO E LA FRANCIA”.
L’APPUNTAMENTO EPOREDIESE È L’OCCASIONE PER IL PUBBLICO DI
ASCOLTARE LA “_VOCE_” DELL’ORGANO COSTRUITO DA FELICE BOSSI NEL
1846. COLLOCATO IN CONTROFACCIATA, SOPRA LA BUSSOLA D’INGRESSO, QUESTO
STRUMENTO È DOTATO DI UN MANUALE CON 58 TASTI E DI UNA PEDALIERA
RETTILINEA CON 27 PEDALI. LA TRASMISSIONE È MECCANICA. LA MANUTENZIONE
PER QUESTO CONCERTO È STATA AFFIDATA ALL’ORGANARO ROBERTO CURLETTO DI
VINOVO.
IL PROGRAMMA PROPONE MUSICHE DI GIROLAMO FRESCOBALDI (_TOCCATA SETTIMA_
PER ORGANO SOLO), ALESSANDRO STRADELLA (_SINFONIA A VIOLINO, VIOLONCELLO
E BASSO_), ARCANGELO CORELLI (_SONATA IN MI MINORE_), ALESSANDRO
SCARLATTI (_TOCCATA IN LA_PER ORGANO SOLO), MICHELE MASCITTI (_SONATA IN
LA MAGGIORE_ E _SONATA IN SOL MINORE_), BERNARDO STORACE (_BALLETTO_ PER
ORGANO SOLO) E, PER CONCLUDERE, JEAN-FÉRY REBEL (_SONATA IN RE
MINORE_).
L’INGRESSO SARÀ, COME DI CONSUETO, CON LIBERA OFFERTA. L’ACCESSO
PER IL PUBBLICO, SECONDO LE NORME ANTICOVID IN VIGORE PER L’ACCESSO
NELLE CHIESE, AVVERRÀ A PARTIRE DALLE ORE 20.30. GLI SPETTATORI CHE
ARRIVERANNO A IVREA CON L’AUTO SONO CONSIGLIATI DI PARCHEGGIARE IN
PIAZZA WALTER FILLAK O IN PIAZZA FREGUGLIA.