Quando:
20 Maggio 2022@15:30
2022-05-20T15:30:00+02:00
2022-05-20T15:45:00+02:00

UNITRE: CALENDARIO MANIFESTAZIONI FINE ANNO ACCADEMICO 2021-2022

MOSTRE
Venerdì 20 maggio dalle 15,30 alle 20,
Sabato 21 e Domenica 22 maggio dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 20:
presso la sala Santa Marta
Mostra dei laboratori:

 Disegni a sanguigna e carboncino
a cura di Marinella Francescato
 Fotografia
A cura di Eva Volpato
 La magia dei gesti … corso di ceramica
A cura di Katia Gianotti
 Modellismo sartoriale
a cura di Marika e Marilena Patelli
 Pittura a olio
A cura di Diego Crozza
Scultura su legno e altri materiali
a cura di “La Fucina dell’Arte”

SAGGI
Oratorio S. Giuseppe, sala cinema
Venerdì 13 maggio ore 15:
Il Laboratorio di teatro in italiano presenta:
“Tutto può accadere, a teatro”
Nove monologhi da racconti di Viridiana Casali

Lunedì 16 maggio ore 15:
Il Laboratorio di teatro dialettale presenta:
“ ‘Na famija da bin”
Commedia in due atti

Venerdì 20 maggio ore 15:
Danze internazionali di cultura popolare
Sabato 21 maggio ore 21:
Chitarra

MOSTRA FOTOGRAFICA DEGLI ALLIEVI DEI CORSI DELL’UNI3

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia sono tornati i due corsi di fotografia dell’Uni3 di Ivrea. Corso base di tecnica fotografica e
corso avanzato di fotografia digitale e post-produzione, entrambi tenuti dalla docente Eva Volpato.
A partire da venerdì 20 maggio ore 15.30 e per tutto il weekend fino alle 20.00 di domenica 22 maggio, a Ivrea presso la Sala Santa Marta,
gli allievi presentano le foto scattate durante il percorso di formazione.
Le immagini che si trasformano in racconti. Non una singola foto isolata ma un insieme di scatti che ci narrano brevi storie. Questo è il tema scelto dagli allievi del corso avanzato ed il frutto della loro sperimentazione.
Nella seconda parte della mostra gli alunni del corso base hanno interpretato un tema libero provando a mettere in pratica le regole di
composizione e di estetica prendendo dimestichezza con l’utilizzo della loro macchina fotografica.

Durante la mostra saranno sempre presenti due allievi che rimarranno a disposizione dei visitatori per fornire informazioni sui contenuti dei corsi e sulle opere esposte.

Ingresso libero