Quando:
12 Marzo 2018@14:30
2018-03-12T14:30:00+01:00
2018-03-12T14:45:00+01:00
Dove:
Auditorium Liceo Botta
Ivrea

Tavola rotonda: “I 50 anni del «libro grosso» di Fenoglio – l’epos di Johnny: le colline le armi, i ragazzi”.

Introduce la preside Lucia Mongiano e ne parlano gli insegnanti Luca Calderini, Massimo Boltri, Daniela Fisanotti e la 3 E, Cristina Megalizzi, Roberto Sala e Maria Grazia Caresio. Il dibattito è curato da Michele Zaio.

L’ingresso è anche consentito al pubblico esterno fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Approfondimento:
(tratto da: IL LIBRO DI JOHNNY: L’EPICA SECONDO BEPPE FENOGLIO
di Matteo Nucci, pubblicato venerdì, 5 giugno 2015)

È una delle opere più straordinarie fra quelle prodotte dalla letteratura italiana del Novecento eppure è rimasta per quasi sessant’anni sepolta nell’oblio, perduta nella dimenticanza in cui finiscono certe grandi incompiute, obliterata da una serie di contingenze finalmente spazzate via. Oggi appare con un titolo biblico e soprattutto epico. Poiché epico fu il lungo romanzo a cui Beppe Fenoglio lavorò come alla sua opera più ambiziosa e che, per questioni editoriali, non vide mai la luce. S’intitola Il libro di Johnny (a cura di Gabriele Pedullà, Einaudi, pp. LXXXI e 791). È la pubblicazione più importante dell’anno. Ma per capirne la portata dobbiamo cominciare da lontano.