v.Montenavale
Ivrea
in presenza presso la Facoltà di Infermieristica Officina H
oppure da remoto su piattaforma Zoom (previa iscrizione)
e in diretta streaming su YouTube, canale ForumDemocratico
Incontro-dibattito con LUCA RIDOLFI
Professore Ordinario di Idraulica e Meccanica dei Fluidi al Politecnico di Torino
Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture
ACQUA: un delicato equilibrio tra risorsa e problema
per concludere il programma di questo primo semestre, il Forum Democratico vi invita ad un incontro su un argomento di estrema importanza ed attualità, quello dell’acqua, preziosa risorsa che direttamente o indirettamente condiziona ogni aspetto della nostra vita.
Per quest’evento avremo il piacere di accogliere il prof. Luca Ridolfi del Politecnico di Torino, che riassume nei seguenti termini l’oggetto del suo intervento:
“Il rapporto tra uomo e acqua ha accompagnato l’intera storia umana, ponendo spesso problemi complessi che hanno stimolato la creatività e contribuito a formare la struttura delle nostre società. L’importanza dell’acqua per la quasi totalità delle attività umane, la sua distribuzione eterogenea nello spazio e nel tempo e l’essere un elemento chiave per l’ambiente hanno infatti sempre richiesto un uso saggio ed equilibrato di questa preziosa risorsa. In questo quadro, la conferenza riguarderà come il nostro tempo – caratterizzato da cambiamenti climatici, crescita demografica, mutamenti socio-economici e un sempre maggior bisogno di risorse idriche – stia mettendo a dura prova vecchi equilibri e richieda scelte difficili e urgenti.”
Come di consueto potrete raggiungerci e dialogare direttamente con il relatore presso il Polo Universitario Officina H (Via Monte Navale a Ivrea) oppure seguire l’incontro da remoto su Zoom (previa iscrizione cliccando) o in diretta streaming sul canale YouTube del Forum (ForumDemocratico).
Luca Ridolfi è professore ordinario di Idraulica e Meccanica dei Fluidi presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino. Ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile (sezione Idraulica) e un Master in Water Engineering presso la stessa università, dove ha poi svolto l’attività di ricercatore e di professore associato prima di una serie di esperienze in USA come Visiting Professor presso le Università del Texas, di Princeton et della Virginia. Ha svolto un’importante attività di ricerca a livello nazionale e internazionale, e collabora con diverse riviste specializzate, con centri di ricerca e altre istituzioni scientifiche.