A cura di Unitre Chivasso
Adriano Olivetti. Il coraggio dell’utopia
Inaugurazione della mostra che resterà aperta al pubblico fino a maggio 2020
Dopo le positive esperienze degli scorsi anni dedicate a Primo Levi e Cesare Pavese, proseguiamo questa rivisitazione del Novecento dedicando l’anno 2019-2020 alla figura di Adriano Olivetti (1901-1960) a sessant’anni dalla prematura scomparsa. Una figura importante per la nostra regione e per l’intero sistema imprenditoriale nazionale ed internazionale. Un personaggio ed una esperienza (quella della fabbrica) da analizzare da vari punti vista, quello strettamente imprenditoriale, quello sociale, quello culturale e quello territoriale.
Festival I luoghi delle parole