Quando:
9 Ottobre 2023@21:00
2023-10-09T21:00:00+02:00
2023-10-09T21:15:00+02:00

Evento online su piattaforma Zoom (previa iscrizione)

e in diretta streaming su YouTube, canale ForumDemocratico

 Incontro-dibattito con GIOVANNI CARBONE
Professore Ordinario di Scienza politica l’Università di Milano,
Dipartimento di Scienze sociali e politiche,
Direttore del Programma Africa dell’ISPI

AFRICA SUBSAHARIANA
Paesi diversi, sfide comuni

L’Africa subsahariana è la regione meno sviluppata del pianeta.
Nel compiere i loro progressi, i quarantanove paesi che ne fanno parte percorrono traiettorie uniche. Ma queste traiettorie di sviluppo mostrano anche dinamiche simili e sfide ricorrenti, siano esse demografiche (come la rapidissima espansione della popolazione, e il connesso ampliamento delle fasce giovanili), economiche (la necessità di una crescita rapida, stabile e con benefici diffusi, ad esempio, o l’urgenza di risolvere il deficit infrastrutturale), politiche (il contenimento e la risoluzione dei conflitti armati, il rafforzamento della democrazia) o sociali (la convivenza tra comunità etniche diverse, la gestione dei processi migratori).
L’intera regione, inoltre, è ormai oggetto di grande attenzione da parte di potenze globali e paesi emergenti che rivaleggiano per consolidare rapporti e alleanze con gli stati africani.

L’incontro con il prof. Carbone si svolgerà da remoto su Zoom (previa iscrizione cliccando sotto), e con diretta streaming sul canale YouTube del Forum (ForumDemocratico).

Giovanni Carbone
(PhD, London School of Economics)
Professore ordinario di Scienza Politica all’Università di Milano
Direttore del Programma Africa dell’ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale)

ISCRIZIONI ZOOM