Ivrea
di Patrick Marber
con Gabriella Pession, Lino Guanciale e Roberta Lidia Di Stefano
regia di Giampiero Solari
TEATRO FRANCO PARENTI
Stagione del Teatro Giacosa
Dopo il successo della serie RAI La Porta Rossa, Gabriella Pession e Lino Guanciale sono i protagonisti della prima messinscena in Italia di After Miss Julie di Patrick Marber, sceneggiatore già candidato all’Oscar 2005 per Closer. After Miss Julie è una trasposizione moderna, drammatica e seduttiva del classico di Strindberg, costruita attorno alla gura di Miss Julie, nata e cresciuta in una famiglia dell’alta società inglese. Julie vuole fuggire dalla sua vita di agio ed ipocrisie; vittima dell’eredità della sua anacronistica posizione, è una outsider della nuova società europea. I rapporti tra classi, l’emancipazione femminile e la liberazione sessuale sono temi centrali dell’opera.
In questa versione, la notte in cui si svolge la storia è quella del 29 aprile del ’45 a Milano e si festeggia la Liberazione dall’occupazione nazifascista. La Signorina Giulia, giovane donna dell’alta società italiana, decide di abbandonarsi alla trasgressione. Spinta da uno spirito irrazionale di ribellione non affine ad una donna del tempo, mette in atto continue provocazioni per destabilizzare le persone che la circondano e i loro schemi sociali, in particolare con Gianni, il giovane autista e capo della servitù. Gianni viene sedotto e finisce per ritrovarsi attanagliato da un groviglio di relazioni personali che mettono in discussione il legame con la cuoca Cristina, già sua promessa sposa. I conflitti, che si generano e alimentano in modo ossessivo durante tutta la vicenda, culminano con un finale crudo e violento: il sangue diventa realtà e tragico simbolo del dramma.