Quando:
11 Maggio 2018@18:30
2018-05-11T18:30:00+02:00
2018-05-11T18:45:00+02:00
Dove:
La direzione del benessere
via Jervis 13
Ivrea

l’incontro è annullato

Mondadori Bookstore presenta Alan Friedman
Dieci cose da sapere sull’economia italiana
Capire come funziona l’economia è fondamentale se vogliamo comprendere i meccanismi che regolano i rapporti tra noi e lo Stato e prendere le giuste decisioni per la nostra famiglia e per il nostro futuro.
Dieci cose da sapere sull’economia italiana di Alan Friedman è un libro scritto con un linguaggio comprensibile, lontano da quello degli addetti ai lavori, indispensabile per tutti coloro che non vogliono essere più strumentalizzati dagli imbonitori della politica.
Numeri, cifre e statistiche reali per rispondere con la verità dei fatti a chi promette facili soluzioni, per controbattere ai politici che lanciano proclami e mentono su questioni importantissime:
Cos’è il debito pubblico? Perché l’Italia non cresce più? Perché non crea più posti di lavoro? Qual’è la verità sul sistema bancario italiano? Ma é vero che gli italiani sono i più tassati d’Europa? Avrò mai una pensione?
Come funzionano i mercati finanziari? E chi li manovra? L’Europa ci aiuta o ci danneggia? Che voti diamo ai politici? Cosa ci riserva il futuro?

«IN QUESTO LIBRO HO CERCATO DI RACCONTARE IN MODO SEMPLICE L’ECONOMIA, UN ARGOMENTO CHE TOCCA LE VITE DI TUTTI NOI, SPIEGANDO COME FUNZIONANO DAVVERO LE COSE, DOVE STIAMO ANDANDO E COSA POSSIAMO FARE PER SALVARCI. FINCHÉ’ SIAMO IN TEMPO>>
(Alan Friedman)

ALAN FRIEDMAN – È un giornalista esperto di economia e politica, conduttore televisivo e scrittore statunitense. All’inizio della carriera fu un giovanissimo collaboratore dell’amministrazione del presidente Jimmy Carter, poi è stato per lunghi anni corrispondente del «Financial Times», in seguito inviato dell’«International Herald Tribune» e editorialista del «Wall Street Journal». È conduttore e produttore di programmi televisivi in Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia, dove ha lavorato per testate come RAI, Sky Tg24 e La7. Celebri i suoi scoop giornalistici e i numerosi riconoscimenti (è stato insignito per quattro volte del British Press Award, e del Premio Pannunzio nel 2014). Tra i suoi libri: Tutto in famiglia, La madre di tutti gli affari, Il bivio, Ammazziamo il Gattopardo (Premio Cesare Pavese), My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (i cui diritti sono stati venduti in 30 Paesi). Il suo documentario su Berlusconi è stato distribuito da Netflix in 190 Paesi. In Italia è stato editorialista per «Panorama» e «Il Corriere della Sera». Con la Newton Compton ha pubblicato Questa non è l’America, che ha raggiunto il primo posto assoluto della classifica dei libri più venduti e ha vinto il Premio Roma per la Saggistica 2017, ed il recentissimo Dieci cose da sapere sull’economia italiana.