Quando:
17 Novembre 2023@18:30
2023-11-17T18:30:00+01:00
2023-11-17T18:45:00+01:00
Dove:
Azami libreria
via 4 martiri 1
Ivrea

Azami ospiterà il reading di “IL FIGLIOL PRODIGO” (Mondadori) di e con Alessandro Perissinotto e Piero d’Ettorre.

Aprirà e chiuderà l’evento l’Avvocato Riccardo Mazzuchetti (quanti avvocati in un’unica sera :))!

L’avvocato Meroni è tornato e si trova stavolta a dover difendere un ragazzo accusato di omicidio.
Come nella parabola del figliol prodigo, l’imputato è scomparso nel nulla, per poi venire miracolosamente ritrovato due anni dopo. In questa storia, però, quando il ragazzo viene identificato ha le mani sporche di sangue: il suo viso è irriconoscibile, non parla e nessuno riesce a capire perché avrebbe ucciso un uomo che pare non conoscere, anche se le prove sembrano inconfutabili.
Sarà proprio Giacomo Meroni a svelare che cosa è successo a Marco Sarriano, armandosi del rigore e della correttezza sabauda con cui costruisce indagini e strategie difensive; soprattutto, seguendo delle regole ben precise: è grazie al loro utilizzo che i suoi casi sono per noi lettori così credibili.

Alessandro Perissinotto (Torino, 1964), professore di Storytelling all’Università di Torino, ha esordito nel 1997 con una trilogia di gialli storici pubblicata da Sellerio. I suoi romanzi sono tradotti in otto lingue e tra i suoi titoli più noti troviamo: Semina il vento, Le colpe dei padri (secondo classificato al Premio Strega 2013), Quello che l’acqua nasconde, editi da Piemme, Il silenzio della collina (Premio Lattes Grinzane 2019) e La congregazione, pubblicati da Mondadori.

Piero d’Ettorre (Torino, 1965), avvocato penalista patrocinante in Cassazione, è socio di un importante studio torinese. In trent’anni di professione ha guardato dentro le profondità oscure della Giustizia e ha visto vicende di incredibile umanità. Adesso ha deciso di raccontarle, prestando la sua esperienza all’avvocato Meroni.