Quando:
13 maggio [email protected]:00
2023-05-13T17:00:00+02:00
2023-05-13T17:15:00+02:00
Dove:
Orio Canavese
Biblioteca Comunale (piazza Giuseppe Ponzetto 14)

Giovanni Ponzetti dialoga con l’autore Paolo Bricco . Ingresso libero. A cura della Libreria Mondadori, Ivrea

Adriano Olivetti, che rappresenta uno dei maggiori enigmi storici italiani ed europei del Novecento, in questa biografia critica, frutto di dieci anni di analisi integrale degli archivi pubblici e privati, viene restituito alla sua dimensione di uomo nella storia. Dal nuovo paradigma industriale, al demone della politica; dall’integrazione fra dimensione civile, culturale e spirituale, al rapporto con la bellezza; dal tema della famiglia, al destino degli amori.

PAOLO BRICCO (1973), giornalista e saggista, è inviato speciale del “Sole 24 Ore”. Si occupa di storia contemporanea e di storia economica. Ha scritto “Olivetti prima e dopo Adriano” (L’Ancora del Mediterraneo 2005), “L’Olivetti dell’Ingegnere 1978-1996” (Il Mulino 2014), “Marchionne lo straniero” (Rizzoli 2018, Bur 2020), “Cassa Depositi e Prestiti” (Il Mulino 2020) e “Leonardo . Motore industriale e frontiera tecnologica dell’Italia” (Il Mulino 2023). Ha un dottorato di ricerca in Economia all’Università di Firenze. Dal 2007 al 2013 è stato membro del Consiglio direttivo dell’Archivio Storico Olivetti. Nel 2016 ha vinto come saggista il Premio Biella Letteratura e Industria e nel 2019 come giornalista il Premiolino. Il libro “AO. Adriano Olivetti un italiano del Novecento” è uscito per Rizzoli nel 2022