Ivrea
L’Associazione Archivio Storico Olivetti
in collaborazione con Museo Civico “P. A. Garda”
e con il contributo di Fondazione Guelpa
Cantieri Olivetti per la storia del Novecento.
Archivi, fotografia, territorio
Il convegno offre lo spunto per approfondire alcuni aspetti del rapporto tra fotografia, industria e territorio, e per ricostruire grazie ad alcune testimonianze dirette le intense e proficue relazioni che si sono create tra i grandi fotografi e la Società Olivetti.
PROGRAMMA
Apertura e saluti
Andrea Benedino | Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Ivrea
Federica Moroni | Presidente Associazione Archivio Storico Olivetti
Interventi
Le collezioni di fotografia dell’Associazione Archivio Storico Olivetti: un progetto di valorizzazione
Enrico Bandiera, Marcella Turchetti | Associazione Archivio Storico Olivetti
Camera e il territorio: ipotesi di lavoro a partire dal Censimento delle raccolte e degli archivi fotografici in Italia
Barbara Bergaglio | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
I materiali d’archivio come opportunità di intervento, formazione e ricerca nel campo della conservazione
Sara Abram | Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
Il lavoro della fotografia, l’archivio del territorio
Paolo Barbaro | Sezione Fotografia del CSAC – Centro Studi Archivio della Comunicazione, Università degli Studi di Parma
Industry and Photography, the MAST adventure
Urs Stahel | Curatore delle esposizioni di fotografia e consulente per le collezioni del MAST – Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna
I fotografi e la Olivetti, immagini e parole
Gianni Berengo Gardin, fotografo
Giorgio Colombo, fotografo
Archivio Ugo Mulas, interviene Cristina Casero, storica della fotografia
Marirosa Toscani Ballo, fotografa
Dibattito e conclusioni
Tutte le informazioni su www.archiviostoricolivetti.it