Quando:
28 settembre [email protected]:00–16:30
2019-09-28T12:00:00+02:00
2019-09-28T16:30:00+02:00

CORPI

Atelier di Teatro Fisico

L’atelier offre un percorso di scoperta del corpo, del movimento e delle proprie potenzialità espressive e creative. Riferimento assoluto è il corpo umano, quello che non esprime attraverso parole, ma che contiene la nostra memoria più profonda , che riflette e traduce metaforicamente , che rappresenta, elabora e simbolizza , attraversando lo spazio ed il tempo.
L’atelier prevede quattro grandi assi:
– Movimento e coscienza del movimento
– Il Principio di Neutralità
– Le ali della creatività , improvvisazioni a tema
– L’uso della musica – classica, rock, popolare, araba – per una composizione di movimenti e stati emozionali nella loro naturalezza ed autenticità
L’atelier si terrà presso la palestra ‘ Il mondo di Camelot’, Via Circonvallazione 5, Banchette d’Ivrea nei weekend :
28/ 29 SETTEMBRE
26/ 27 OTTOBRE
23/ 24 NOVEMBRE
orario: Dalle ore 12 alle 16,30

SABRINA MARSILI . Allieva di JACQUES LECOQ. Attrice , regista e formatrice.
Per informazioni: www.sabrinamarsili.it Tel / WhatsApp 339 3812810

Studi 1980 1984
Diploma presso la Scuola Internazionale di Teatro “JACQUES LECOQ” di Parigi
Studia con ARIANNE MNOUCHKINE del ‘Théâtre du Soleil’ di Parigi
Studia con JERZY GROTOWSKI al Centro di Ricerca Teatrale di Pontedera

Esperienze di lavoro
In Italia 1986/1990
Lavora come mimo presso il Teatro alla Scala di Milano
Con GIORGIO STREHLER ‘Don Giovanni’ W.A .Mozart
GIANCARLO COBELLI ‘ I Maestri Cantori’ R. Wagner
LILIANA CAVANI ‘Manon Lescaut’ G. Puccini ‘Medea’ Cherubini
KARLHEINZ STOCKHAUSEN ‘ Montag aus Licht’ K. Stockhausen
Come attrice di prosa 1990/2004
GRUPPO DELLA ROCCA di TORINO ‘Gofatansogn’ nel ruolo di Arlecchino
DARIO FO ‘Histoire du soldat’ Igor Stravinsky
PAOLO ROSSI ‘La Commedia da due lire’ da John Gay e Bertolt Brecht

Da alcuni anni segue il teatro contemporaneo facendo parte di spettacoli e creazioni collettive con:
PIPPO DEL BONO ‘Enrico V’, ‘Il Silenzio’ Festival di Gibellina, IMPASTO COMUNITÁ TEATRALE NOMADE ‘Agenda di Seattle’, Il Quartiere’,‘Psycoshow’, Il Ponte’ Produzioni CSS Udine, FESTIVAL INTERCITY di Firenze ‘Una notte intera’ di Aimar Labaki, regia Debora Dubois

All’estero collabora con:
SERAPION THEATER di Vienna Heilige Hockzeit
TEATRO di STATO di COPENHAGEN Ein Narren Spiele , sulla Rivoluzione francese
KARINE PONTIES ‘ Le chant d’amour du grande singe’ produzione Het Muziek Lod, Gent Belgio

Fonda con MARCO LEONE, a Castiglioncello (LI), la compagnia I NEGRI, di drammaturgia contemporanea, con produzioni di ARMUNIA La Serva Padrona, di Pergolesi, ‘Monsieur Hire’ dall’omonimo film di Patrice Leconte, ‘Casanova’, opera in 7 quadri sulla vita di Giacomo Casanova , ‘ Migrazioni’ ispirato alla danza dei Dervisci

2004/2008
Fonda il gruppo di ricerca teatrale ARNOKLEIN con cui allestisce ‘FUCKING PRETTY END’, ispirato a IERI di AGOTA KRISTOF alla Leopolda di Pisa
ICELAND dialogo a più voci spettacolo per adolescenti sulla poetica di DANILO DOLCI
ATELIER GIACOMETTI installazione-teatro sull’opera e gli scritti di ALBERTO GIACOMETTI

2010/2011
Come danzatrice –performer : ‘Trois Générations’ coreografia di Jean Claude Gallotta, ripresa da Jean Pomarès , Auditorium MP2A Parigi, ‘CIVIC MIMIC’ coreografia Richard Siegal, Théâtre de Chaillot Parigi

PROGETTO : WHEN’S BATTLES LOST AND WON – Gioco scenico- Liberamente ispirato a ‘L’ora in cui non sapevamo niente l’uno dell’altro’ di PETER HANDKE.

2013/2018 Partecipa a diversi progetti di danza-teatro con i coreografi Jean-Claude Gallotta, Boris Charmatz, Bouchra Ouizguen, Olivier Dubois e José Montalvo.

Continua il suo lavoro di formazione e ricerca con seminari presso:
If Prana Camaiore ( Lucca) , Féderation Nationale Théatre Amateurs , Rouen Francia, le Università di El-Jadida e Safi in Marocco, Salle Le Parvis a Sherbrooke , Québec Canada.

SABRINA MARSILI

0039 339 3812810
0033 6 31 05 40 36
[email protected]
www.sabrinamarsili.it