Quando:
2 Luglio 2022@21:30
2022-07-02T21:30:00+02:00
2022-07-02T21:45:00+02:00
Dove:
cortile del Museo Garda
piazza Ottinetti
Ivrea

ZUPPA DI SASSO
Comp. Tanti Cosi Progetti di Ravenna
La fiaba a cui è ispirato lo spettacolo si perde nelle trame del tessuto popolare fitto di storie, racconti, aneddoti La storia della Minestra di sasso, narra appunto di uno di questi viandanti che raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi. Improvvisa un fuoco nella piazza del paese e, dopo aver chiesto in prestito una pentola, mette a bollire un sasso di fiume. La curiosità prende il sopravvento sulla diffidenza e ben presto tutti gli abitanti del posto desiderano aggiungere qualcosa, chi il sale, chi una verdura, all’ingrediente segreto che bolle in pentola. Il lupo vagabondo, così come è apparso se ne va, senza dare spiegazioni, senza dire chi sia. Semplicemente riprende il suo viaggio e scompare anche se lascia una profonda traccia del suo passaggio, portando via il suo sasso. I personaggi che restano ne sono trasformati, riscoprono sentimenti di unione, amicizia, felicità, leggerezza, che avevano dimenticato, abbandonato. La diffidenza verso gli altri, il sospetto, la paura lasciano il posto all’apertura degli animi, a sentimenti veri attraverso un gioco di illusione come quello del sasso.

Nell’ambito del progetto: BAMBINI A TEATRO
A cura di: Unoteatro
Biglietti: € 7 adulti € 3 bambini