ANDREA IACOMINI (portavoce Unicef Italia)
presenta il libro
IL GIORNO DOPO (edizioni Ponte Sisto)
CRISTINA MASTRANDREA (fotogiornalista)
presenta il documentario
INVISIBILI. NON E’ UN VIAGGIO E’ UNA FUGA
ANDREA IACOMINI é giornalista ed attualmente il portavoce di Unicef Italia. Attraverso questo libro, in buona parte autobiografico, dice: “Ho provato a raccontare in modo inedito storie di diritti negati, violati, i miei pensieri, i ricordi dei bambini che ho incontrato durante le missioni con l’Unicef in Giordania, Libano, Iraq, Sierra Leone e anche le storie dei bambini di cui riceviamo notizia e che non hanno la possibilità di raccontare la guerra, la povertà e la miseria che hanno vissuto e li tiene in trappola”. “IL GIORNO DOPO” – prosegue l’autore – “è un messaggio di speranza, frutto di 3 anni, 200 appuntamenti in tutta Italia, migliaia tra studenti, giovani e cittadini incontrati per parlare, informare su un tema, quello dell’infanzia nel mondo, per il quale dobbiamo fare di più”.
CRISTINA MASTRANDREA: fotoreporter e giornalista, ha pubblicato i suoi reportage su diverse testate in Italia, tra cui La Repubblica e l’Espresso. Ha collaborato con RaiNews 24 e RAI 3 “Il Mondo Nuovo”, la trasmissione di Maria Cuffaro. Si occupa prevalentemente di tematiche sociali e questioni di genere legate ai fenomeni migratori, religiosi e di cambiamento politico. Insieme a Floriana Bulfon ha vinto il Premio Giornalisti del Mediterraneo 2017 per la pubblicazione su L’Espresso di “Orchi alla Stazione Termini” ed il Premio Luchetta 2016 Miglior Reportage TV con “Noi, i ragazzi dello zoo di Roma”. Il documentario “INVISIBILI” é stato realizzato per Unicef Italia insieme a Floriana Bulfon, con regia, riprese e montaggio di Toni Trupia e Mario Poeta.