Quando:
26 Settembre 2018@21:00
2018-09-26T21:00:00+02:00
2018-09-26T21:15:00+02:00
Dove:
Carema
’Antica Chiesa dei Disciplini

La muzica qu’i vìnt dal ròchess
LA MUSICA CHE VIENE DALLE ROCCE
Attraverso testi, immagini e suoni si racconta la figura di un uomo, il maestro Quintino Castagneri, che da pioniere alla fine degli anni Sessanta si autoregistra per documentare la musica tradizionale del proprio paese, Balme, alte Valli di Lanzo (TO), per lasciare traccia di un mondo sonoro che andava scomparendo. Un soggetto e una storia che come in un romanzo potrebbero vivere e appartenere a qualsiasi luogo attraversato dall’inesorabile passaggio del tempo. Un racconto sonoro che è anche riflessione sulla tecnologia e sulla solitudine.

Blu L’azard
Il gruppo musicale nasce nel 2013 principalmente come progetto artistico per la diffusione delle lingue minoritarie del Piemonte e della loro cultura e si muove tra ricerca, tradizione, composizione e improvvisazione.
Peyre Anghilante (musicista, traduttore), dalla Valle Maira (CN): voce e fisarmonica.
Flavio Giacchero (musicista, etnomusicologo), dalle Valli di Lanzo (TO): voce, clarinetto basso, sax soprano, cornamuse.
Marzia Rey (musicista, cantante, web communication), dalla Valle di Susa (TO): voce, violino.
Pierluigi Ubaudi (musicista, cantante, artigiano), dalle Valli di Lanzo (TO): voce, flicorno baritono, oggetti sonori.

All’interno della 66a Festa dell’Uva e del Vino di Carema, dal 26 al 30 settembre 2018