Palazzo Marini
ORE 14:30 “Barocco & Balmetti” Visita guidata a Ricetto, Balmetti e Palazzo Marini a cura del Tour Operator Life in Progress (esclusivamente su prenotazione al tel. 3898424683 – euro 15,00 a persona).
appuntamenti letterari… in sala
ORE 15:00 Laura Decanale Bertoni Presenta: “Vallaise-Vallesa Memorie di una dinastia intramontana” Storia e vicende della grande casata.
ORE 15:30 Tavola rotonda “Nell’era del web e del digitale, quale ruolo per il libro? Ebook e/o cartaceo?”. Intervengono: Hever Edizioni, Atene del Canavese, LeMus Edizioni, Edizioni Pedrini. Moderatore Carlo Maria Zorzi Direttore del Risveglio Popolare.
ORE 16:00 Aristide Viero presenta: “Augusta Praetoria Salassorum – Valle d’Aosta Magica”.
ORE 16:30 Ezia Bovo presenta: “Saint-Gilles Sant’Egidio – 1000 anni della Prevostura diventata Abbazia” il culto del Santo. Intervengono: Alessandro Giovenzi Sindaco e Vicesindaco Alessandro Rossi Comune di Verrés.
ORE 17:00 Conferenza: Esperienza di valorizzazione Agliè, San Giorgio C.se e Castellamonte “Tre Terre canavesane – Festival della reciprocità”. Intervengono: Marco Succio Sindaco di Agliè; Andrea Zanusso Sindaco di San Giorgio C.se e Pasquale Mazza Sindaco di Castellamonte.
ORE 17:30 Dino Valle presenta: “Brigate Rosse – Colpirne uno per educarne 100”. Storia delle Brigate Rosse sino ai recenti avvenimenti francesi del 2021.
ORE 18:00 Ugo Revello presenta la tetralogia revelliana da “Suma bin ciapà a Balengo!”. Vendita e critica ne hanno decretato un grande successo.
ORE 21:00 L’attore Oreste Valente presenta lo spettacolo teatrale “Innamoratamente O-Restando Dante”. L’autobiografia del noto attore piemontese, patrocinata dalla Società Dante Alighieri. Giardino di Palazzo Marini (Ingresso libero sino ad esaurimento posti).
Mercatino del libro dal 27 al 29 maggio
dalle ore 10,30 e per tutta la giornata, sotto i portici di Palazzo Marini a Borgofranco, esposizione di libri usati e d’antiquariato.
Balmetti dal 27 al 29 maggio
dalle Ore 11:00/18:00 Apertura Balmetti e degustazione di prodotti del territorio a cura dell’Associazione “J Amis dij Balmit”.
pranzi, assaggi e merende
Durante il Festival vengono proposti a prezzi ridotti per menù fissi, assaggi e merende nei ristoranti e attività convenzionate. Solo su prenotazione.
Per info. e contatti: Tel. 0125.361257 Formont Dora Baltea (orario dalle 9 alle 12)
INFO ORGANIZZAZIONE www.comune.borgofranco.to.it
GESTIONE EVENTI Edizione Pedrini www.edizionipedrini.com