v.Circonvallazione
Ivrea
Livrè presentazioni: Carlo d’Amicis presenta e firma “Il Gioco” (Mondadori) romanzo finalista
Premio Strega 2018.
“Il Gioco” (…erotico) è un romanzo intenso, attento alla forma e audace nel contenuto. Come in un gioco di incastri, costruisce
una storia di desiderio, di corpi, morbosa e materiale, che è anche un’indagine psicologica dalla quale emergono tre personaggio
inquieti, a volte tragici a volte ironici, sicuramente fuori dagli schemi.
Il romanzo è stato proposto ai giurati dello Strega dallo scrittore e direttore del Salone del Libro Nicola Lagioia, con la seguente
motivazione:
“Seguo e inseguo Carlo dai suoi primi libri, e in questo ci ho trovato tutte le qualità che me lo fanno amare come autore.
Innanzitutto l’attenzione alla scrittura, la cura della lingua che hanno reso D’Amicis, libro dopo libro, in modo davvero ammirevole, uno
degli scrittori più interessanti degli ultimi anni, lingua che qui mi pare trovi un raro punto d’equilibrio tra forza espressiva e sostegno
alla storia raccontata. E poi l’audacia di ciò che racconta. In un periodo in cui il sesso sembra legato a tutto (legittime battaglie politiche, rivendicazioni, rivincite sociali) tranne che al desiderio,
D’Amicis si inoltra proprio per quella, che è la strada più accidentata, pericolosa, affascinante. La prescrizione fa quello che
deve. Il desiderio fa quello che può. Nessuno può permettersi di raccontare ciò che desideriamo veramente, tranne la letteratura”.
Carlo D’Amicis (Taranto, 1964) vive a Roma. È autore del programma di Rai 3 “Quante Storie” e del programma di Radio 3 Rai
“Fahrenheit”. I suoi ultimi romanzi sono: Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008),La battuta perfetta (2010), Quando
eravamo prede (2014), tutti pubblicati da minimum fax. Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l’omonimo film diretto da Davide
Barletti e Lorenzo Conte. “