Quando:
8 gennaio [email protected]:00
2021-01-08T21:00:00+01:00
2021-01-08T21:15:00+01:00
Dove:
www.facebook.com/teatro.acanone/live/

Susanna Fadini con Teatro a Canone, ARTERIE – festival di teatro diffuso, Comune di Chivasso, Unione Culturale “Franco Antonicelli” / Polo del ‘900
presentano
IL SOMMO BENE
DOCUMENTARIO-CONVERSAZIONE SU CARMELO BENE

In occasione della presentazione del libro Il sommo Bene (Kurumuny Editore) a cura di Rino Maenza

Avremmo voluto ospitare a Chivasso, sin dalla scorsa primavera, la presentazione di questo libro, Il Sommo Bene, curato da Rino Maenza (Kurumuny edizioni, 2019). Per le ragioni sanitarie a tutti note, la presentazione è stata annullata e con un po’ di reticenza abbiamo accettato di trasferirla nello spazio del web.
Lo abbiamo fatto a modo nostro: in questo strano dicembre 2020, Chiara Crupi ed io, grazie al prezioso aiuto di Susanna Fadini – prima promotrice dell’evento e del libro – abbiamo incontrato alcuni collaboratori e compagni di strada di Carmelo Bene. Quando possibile siamo entrati nelle loro case, con una telecamera e molte domande.
Ha così preso forma un documentario, un itinerario di memorie che disegna non solo alcuni tratti della personalità artistica di Carmelo Bene, ma il sapore di una stagione calda e rivoluzionaria del teatro contemporaneo. Una stagione che ci nutre e che popola ancora il nostro immaginario.
Abbiamo il pacere di condividere questa esperienza con chi vorrà seguirci:

il documentario verrà trasmesso in diretta streaming sulla nostra pagina facebook, https://www.facebook.com/teatro.acanone/live/

Luca Vonella – Teatro a Canone

Moderatori: Susanna Fadini e Luca Vonella

Regia:Chiara Crupi

Interventi:
Matteo Bavera , direttore del Teatro Garibaldi di Palermo
Pippo Di Marca, regista e attore
Lorenzo Ferrero, musicista, compositore
Ferruccio Marotti, storico del teatro, saggista e accademico italiano,
professore emerito dell’Università di Roma “La Sapienza”
Luigi Mezzanotte, attore
Italo Moscati, scrittore, critico e sceneggiatore
Irma Palazzo, regista
Claudio Panella, responsabile archivio Unione Culturale – Polo del ‘900
Armando Petrini, professore associato in “Discipline dello Spettacolo” presso l’Università degli Studi di Torino
Giuliana Pititu, Ricercatrice indipendente

www.teatroacanone.it

TEATRO A CANONE