Quando:
16 Maggio 2021@10:00–18:00
2021-05-16T10:00:00+02:00
2021-05-16T18:00:00+02:00
Dove:
Castello di Agliè

Giornate FAI di primavera

Tre itinerari, con percorsi di differente lunghezza, fruibili a piedi ed in bicicletta, vedranno protagonisti il Giardino, la “Fontana dei Fiumi” e il Parco del Castello di Agliè per questa 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera. Il Giardino in parte pensile, conserva nell’area di ponente l’impostazione seicentesca castellamontiana all’italiana composta da vialetti ed aiuole con siepi. Nel XIX secolo la connessione tra palazzo, giardini e parco disegnata da Michele Bernar si interrompe con la costruzione della strada carrabile che oggi divide i giardini dal parco. La grande storica “Fontana dei Fiumi”, che si può vedere dalla strada, è opera di Birago di Borgaro ed è caratterizzata dalle opere scultoree dei fratelli Collino, raffiguranti l’Orco, il Malone, la Dora e il Po al centro, animali e pesci a lato. Dalla fontana si potrà raggiungere il grande lago con imbarcadero, ammirare le statue romane, salire la piccola collina dei reperti archeologici, percorrendo viali e sentieri che costeggiano il lungo perimetro, i visitatori potranno scorgere dalle cancellate lungo il confine del Parco edifici rurali e la grande Cascina della Mandria con la sua bella facciata architettonica di importante rilievo.

L’ingresso è con prenotazione obbligatoria da effettuarsi esclusivamente sul sito web www.giornatefai.it
Si accede alla visita del Parco e del Giardino dai desk del FAI su Piazza Castello, dalle 10 alle 18 in gruppi di 10 persone (dopo il controllo della temperatura corporea tramite termoscanner).
I visitatori potranno accedere con la propria bicicletta o affittarne una all’ingresso. Sono consigliati abbigliamento comodo e scarpe sportive. Non è permesso fare picnic all’interno del Parco. In collaborazione con la Pro Loco Agliè e con produttori locali, nella Piazza del Castello si potranno