Quando:
10 Settembre 2022@21:00
2022-09-10T21:00:00+02:00
2022-09-10T21:15:00+02:00
Dove:
CASTELLO MALGRÀ
Ingresso da Via M. Farina 57 - Rivarolo Canavese

Teatro delle Forme

COMIZI D’AMORE

Drammaturgia e regia di Antonio Damasco
Con Lucia Moretti e Antonio Damasco
tratto dall’opera di Pier Paolo Pasolini.

COSA DOMANDEREBBE PIER PAOLO PASOLINI, OGGI, AGLI ITALIANI?
QUALI DOMANDE FANNO ANCORA DISCUTERE IL NOSTRO PAESE?

Nel 1965 Pasolini percorre l’Italia dal sud al nord, interrogando
italiani di ogni classe sui temi tabù della sfera sessuale. Pungolati,
sollecitati e provocati da un intervistatore mai neutrale, uomini e
donne di tutte le età rispondono restituendo l’immagine di un’Italia
intrisa di pregiudizi e repressioni, talvolta gretta e oscurantista,
talvolta ansiosa di un’emancipazione ancora lontana.

Tra il 2012 e il 2015, seguendo gli insegnamenti di Tullio De Mauro,
Teatro delle Forme ha ripercorso il viaggio di Pasolini, delineando
un’evoluzione tra vecchie e nuove domande e risposte. Dopo la pandemia, le questioni etiche, la paura della guerra e le frontiere dei diritti nuovi e antichi, la compagnia torinese ritorna ai Comizi nelle strade e nelle piazze, in occasione dei cento anni dalla nascita di Pasolini, l’intellettuale più anticonformista e rivoluzionario del nostro ‘900.

A quali domande facciamo difficoltà a rispondere, quali risultano scandalose? Il Castello Malgrà diventa una delle agorà dove Teatro delle Forme torna a parlare d’amore, di sesso, di figli e diritti. In due parole: di politica e di cultura.

Lo spettacolo vede in scena Lucia Moretti e Antonio Damasco ed è frutto di oltre 2500 incontri e 120 repliche in tutta Italia.

L’appuntamento rivarolese è la prima data dei _Comizi_ nella versione speciale PASOLINI #100 per la rassegna “Dialoghi sotto lo stesso cielo” realizzata da Rete Italiana di Cultura Popolare e dalla Rete delle Portinerie di Comunità in collaborazione con Teatro delle Forme: da giugno a ottobre 2022, teatro danza e musica tra Torino, Rivarolo e Piobesi.

L’iniziativa, ad ingresso libero, rientra nel programma per il 40° anniversario dell’acquisto del Castello Malgrà da parte della Città di Rivarolo Canavese.

Per informazioni 012426377 (Biblioteca comunale) – 3331301516 (Amici Castello Malgrà)