VENERDÌ 13 OTTOBRE AL GRAMSCI DI IVREA UN CONVEGNO SULLE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI
Venerdì 13 ottobre dalle 9 alle 13.30 l’auditorium del Liceo Antonio
Gramsci di Ivrea (via Alberton 10/A) ospiterà l’evento “Transizione
energetica al Gramsci”, una conferenza sulle comunità energetiche
rinnovabili organizzata dall’Istituto scolastico in collaborazione con
la Città di Ivrea e la Città metropolitana di Torino.
Dopo i saluti del dirigente scolastico Marco Bollettino e del sindaco di
Ivrea Matteo Chiantore, a illustrare i temi della giornata sarà il team
di progetto del Liceo Gramsci. La conferenza prende le mosse dal
progetto di Alternanza scuola lavoro “Costruiamo una comunità
energetica rinnovabile”, per dare un quadro del contributo che tali
comunità possono apportare alla transizione energetica.
La consigliera metropolitana con delega all’istruzione Caterina Greco
parlerà di “Governance e benefici ambientali e sociali delle
comunità energetiche rinnovabili”.
Le Comunità energetiche rinnovabili sono delle ASSOCIAZIONI tra liberi
cittadini, pubbliche amministrazioni, piccole e medie imprese e privati
che si pongono l’obiettivo di PRODURRE, CONSUMARE e SCAMBIARE ENERGIA
RINNOVABILE a livello locale. Chi ne fa parte, decide di unire le forze
al fine di SOSTENERE UN CONSUMO SOSTENIBILE DI ENERGIA RICAVATA DA FONTI
RINNOVABILI, per avvicinarsi sempre più all’autoconsumo basato il
più possibile sulle proprie risorse e per promuovere la transizione
energetica.