“Crescere in tempo di guerra”; BRUNA MARTINI – autrice della graphic novel “Patria“- dialoga di bambine, fascismo e guerra con NICOLETTA DALDANISE del book club Teste di Medusa.
https://www.beccogiallo.it/prodotto/patria-crescere-in-tempo-di-guerra/
Primi appuntamenti del 2021 – dal 16 APRILE al 5 MAGGIO – della Stagione Letteraria di Chivasso in collaborazione con “I LUOGHI DELLE PAROLE” e il festival MATOTA di Torino.
Nonostante la pandemia e le limitazioni che questa comporta, L’ASSOCIAZIONE NOVECENTO ha deciso comunque di
organizzare il festival, ospitando scrittori e relatori sulle proprie piattaforme online, a disposizione del pubblico in streaming e in podcast per affrontare gli ultimi mesi di confinamento accompagnati da buoni libri.
Gli eventi on line programmati con I LUOGHI DELLE PAROLE e MATOTA hanno come filo conduttore la “STORIA RACCONTATA DALLE DONNE”, un viaggio che parte dalle suffragette e le lotte per il diritto di voto dell’Ottocento con “VOGLIO VOTARE ANCHE IO” di VALENTINA CAVALLARO (Piemme), venerdì 16 aprile alle 18.
Poi, il 27 aprile, ci sarà la guerra dal punto di vista di una bambina, con la graphic novel “PATRIA” di BRUNA MARTINI (Beccogiallo).
Infine il 5 maggio la storia di Nero, partigiano dell’Appennino Reggiano, raccontata da SONIA MARIA LUCE POSSENTINI in “NOME DI BATTAGLIA NERO” (Rrose Selavy), con una bellissima prefazione di Francesco Filippi.
Appuntamento su FACEBOOK LIVE
(https://www.facebook.com/iluo