Quando:
26 Giugno 2018@22:00
2018-06-26T22:00:00+02:00
2018-06-26T22:15:00+02:00
Dove:
Cortile del Museo Garda
Piazza Ottinetti
Ivrea

Ivreaestate

Divina Commedia

Spettacolo interpretato dalla Compagnia Junior insieme ai danzatori dei corsi di Formazione Professionale dell’Accademia di Danza e Spettacolo di Ivrea
Coreografie: Cristina Ruberto/ Cristina Taschi /Sara Ugorese
Interpreti: Enrico Giorgia, Simone Orlandi, Samuele Orlandi, Arianna Buffo Blin, Camilla Caste’, Luna Bertone, Carolina Contran, Valentina Patuzzo, Elena Grimaldi, Sara Carullo, Alessio Magnea, Chiara Bizzotto, Gaia Vitagliano, Matilde Comotto, Francesca Cipriano, Beatrice Sassano, Alessia Tucciarone, Alicja Castano, Lara Kliba, Sofia Testa, Sofia Giachetto Mena, Olivia Grandinetti, Margherita Ollearo, Greta Salerno, Maria Togni, Elisa Vinci, Martina Formento M.

Un viaggio spirituale dell’uomo, dall’oscurità del male e della perdizione al riscatto nella luce divina attraverso un cammino fatto di travagli personali e misticità.
Violenza corporea dell’Inferno, atmosfere rarefatte ed evanescenti del Purgatorio, purezza trasparenza e perfezione del Paradiso.
Un viaggio accompagnato dalle voci narranti di Roberto Benigni e Angelo Patti.
Ecco la lettura della Divina Commedia in versione contemporanea, un balletto-racconto secondo gli autori coreografi Cristina Ruberto, Cristina Taschi e Sara Ugorese.
”Nessuna presunzione di rappresentare, attraverso la scena, uno dei capolavori della letteratura mondiale –spiega Cristina Taschi. Abbiamo tentato di esorcizzare con il gesto caratteri peculiari di quell’universo: la purezza, la trasparenza, la perfezione. Un disegno registico e coreografico che predilige la coralità