San Giorgio Canavese
Donnarumma
Tratto dal romanzo di Ottiero Ottieri “Donnarumma all’assalto”
con Domenico Castaldo
riscrittura di Domenico Castaldo in collaborazione con Francesca Netto
scene e luci di Lucio Diana
Produzione del Teatro Stabile di Torino e del Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore
Stagione del Teatro Giacosa, info 0125.641161
Domenico Castaldo interpreta il personaggio Antonio Donnarumma in questo spettacolo tratto dal diario omonimo che scrisse tra il 1955 e il 1957 Ottiero Ottieri, selezionatore del personale presso lo stabilimento di Pozzuoli. “L’uomo meridionale non è diverso dagli altri, ma è un uomo deformato. Le avventure della sua vita, la storia, lo peggiorano e lo esaltano fuori dalle leggi comuni.” Ecco l’intuizione che ebbe Ottiero Ottieri e Domenico Castaldo si è interrogato su quale potesse essere la forma della deformità del popolo da cui egli stesso trae origine, cosa abbia toccato e spaventato lo scrittore. Certo il popolo napoletano ha una forma “mentis” particolare, probabilmente unica al mondo, questo è evidente nella sua ricca espressione culturale; ma il dramma di Donnarumma nasce dall’assurdo fiorire, su un territorio contadino e mai progredito ad industriale, di uno stabilimento raro (come i pochi altri presenti sul territorio) e unico, per i suoi principi, dunque febbrilmente anelato… 400 posti circa per 40.000 domande di lavoro!