Quando:
17 settembre [email protected]:00
2022-09-17T21:00:00+02:00
2022-09-17T21:15:00+02:00
Dove:
Albiano
Chiesa S.Martino

Rassegna I colori di settembre, a cura del Timbro

Vincitori della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti –sezione Musica da Camera-, Letizia Gullino e Luca Troncarelli studiano presso il Conservatorio di Torino nella classe del Maestro Antonio Valentino.
Nonostante la giovane età, si sono esibiti per importanti realtà quali gli Amici dell’Orchestra Nazionale della Rai e l’Unione Musicale di Torino.
Nel mese di giugno di quest’anno sono risultati vincitori della XVI edizione del Premio Nazionale delle Arti per la sezione “Interpretazione  musicale”, sottosezione “Musica da camera e d’insieme”, che si è svolto presso il Conservatorio
di Musica “Benedetto Marcello” di Venezia.
Nella splendida cornice della Chiesa Parrocchiale di San Martino il duo suonerà la sonata K454 di Mozart, scritta per la coeva violinista mantovana Regina Strinasacchi, la celebre sonata op.47 di Beethoven “a Kreutzer” e l’introduzione e il rondò dell’op. 28 di Camille Saint-Saens.

LA LOCATION
La chiesa di San Martino Vescovo di Tours sorge al centro dell’abitato, è opera insigne
del regio architetto Francesco Martinez da Messina, pronipote del grande Filippo
Juvarra, ed è stata costruita tra il 1775 e il 1780. Il campanile è più antico di almeno
sei secoli, dispone di due quadranti di orologio e solo più di cinque campane (il
massimo consentito dai decreti napoleonici), perché quelle eccedenti furono requisite
e fuse per fare cannoni e mortai. L’onda sonora dei sacri bronzi copre l’intero territorio
di Albiano e il loro suono, scandito secondo un codice assai complesso ma ben
conosciuto, forniva in passato gli avvisi più importanti.