Ivrea
L’Associazione “Il sogno di Tsige” in collaborazione con SPI/CGIL IVREA, ZAC, MOXA e Archivio Audiovisivo Canavesano organizza la mostra
“Etiopia: il nostro posto al sole?”.
Apertura: Sala Santa Marta dal 26 al 29 ottobre
giovedì 26 ottobre dalle 10 alle 23
Mostra “Memorie coloniali”
La Mostra “Memorie coloniali”, si basa su una selezione dell’amplissimo materiale fotografico raccolto dall’Associazione “Il sogno di Tsige” e dall’Archivio Audiovisivo Canavesano sulla partecipazione degli italiani all’avventura coloniale abissina.
Copia del materiale fotografico fa parte del progetto azionale “Returning and Sharing Memories” ed è stato dato all’Istoreto di Torino
Presentazione delle attività svolte dall’’Associazione ll Sogno di Tsige che opera in Adwa, nel Tigray, testimonianze di volontari e di etiopi, illustrazione con video sulla realtà attuale dell’Etiopia.
L’Associazione “Il sogno di Tsige” supporta in Etiopia progetti volti all’autosufficienza delle persone, favorisce la frequenza scolastica dei bambini e l’aiuto agli anziani non autosufficienti. In Italia promuove l’incontro interculturale con diversi Istituti comprensivi del territorio e la conoscenza del periodo della colonizzazione italiana
ore 20.30 saluti dei rappresentanti istituzionali e delle associazioni organizzatrici dell’evento
Intervento di Elisabetta Frascaroli dell’associazione MOXA di Modena sull’attività del Centro di documentazione Memorie Coloniali – CDOMC con particolare attenzione al progetto per la decolonizzazione della toponomastica e al ricordo del massacro del 19 febbraio 1937 per una richiesta condivisa di istituire il 19 febbraio come giorno della memoria dei nostri massacri coloniali
Farà seguito l’Intervento di Matteo Dominioni storico del colonialismo italiano che si occupa di crimini di guerra dell’Italia fascista. Studioso dell’Africa, da molti anni svolge attività di ricerca sul genocidio ruandese del 1994.
Tra le sue pubblicazioni Lo sfascio dell’Impero (Laterza) e | prigionieri di Menelik (Mimesis).