Quando:
22 Giugno 2018@9:00
2018-06-22T09:00:00+02:00
2018-06-22T09:15:00+02:00
Dove:
Teatro Giacosa
Ivrea

L’evento, promosso dal Corso di Laurea in Infermieristica, dall’Istituto Change di Torino e dall’Associazione Insediamenti Universitari e Alta Formazione nel Canavese con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Slow Medicine, affronterà il tema della vitalità letta e declinata secondo i paradigmi della complessità.

A parlarne a Ivrea interverranno autorevoli voci nazionali e internazionali, dopo l’apertura affidata al Prof.Gianpiero Quaglino che delineerà le coordinate del concetto di complessità si passerà al contributo del Professore di neurofisiologia, Fabrizio Benedetti, per poi leggere la vitalità attraverso il contributo del fondatore di Slow Food: Carlo Petrini. Il suo video introdurrà l’intervista curata da Giorgio Bert e Roberta Sturaro a Victoria Sweet, Medico ricercatore e studiosa della medicina presso la California University.

Le conclusioni della giornata saranno affidate ai conduttori dell’evento, Diego Targhetta Dur, Elvira Signaroldi e Silvana Quadrino e all’intervento finale curato da Marco Bobbio, Segretario Generale di Slow Medicine.