Il Corso di Laurea in Infermieristica di Ivrea presenta l’ottava edizione del Festival della complessità
dalle ore 15,30 alle ore 22,00, Polo formativo Officina H, / ZAC, Movicentro / Teatro GIACOSA
DALLA PLASTICITA’ ALLA COMPLESSITA’
15,30 Nel cortile di Officina H… Merenda con gelato street food “a la moda veja”
16,00 Officina H Inizio convegno
16,15 La plasticità e la complessità nel gesto atletico
– Video-intervista con Mauro Berruto, Direttore Scuola Holden, già allenatore nazionale italiana di volley, bronzo olimpico a Londra 2012
– Il cervello: dalla plasticità alla complessità – Andrea Di Giorgio, esperto in neuroscienze
Fame di lavoro e storie di gastronomia operaia, la complessità dei “barachin”
Davide Porporato, Etnologo – Dipartimento Studi Umanistici – Università degli Studi del Piemonte Orientale, Mariella Zanetta, Segreteria Fondazione Centro per lo Studio e la Documentazione delle Società Operaie di Mutuo Soccorso Regione Piemonte
Presentazione laboratori di:
Mindfulness – Silvana Faccio, Marcello Giove, Massimo Castaldo – Psicologi, docenti di Mindfulness
Danza Movimento Terapia – Valerio Dimonte, Eugenia Malinverni, Infermieri, docenti di Danza movimento terapia
Le esperienze narrate a cura dei partecipanti al percorso formativo promosso dal Sindacato Pensionati CGIL, CISL e UIL
Presentazione di Olimpicamente – Sergio Ferrentino, regista
18,30 ZAC! Micro laboratorio di DMT, pseudo Flashmob con musica dal vivo afro e APERICENA (costo 10€) – Dimonte, Malinverni e discenti Sindacato Pensionati, Gruppo di musica Afro
20,30 Teatro Giacosa, Olimpicamente- Audiodramma in cuffia binaurale a cura della Fonderia Mercury con la regia di Sergio Ferrentino
Per saperne di più sul Festival della complessità si può consultare il sito: www.dedalo97festivaldellacomplessita.it cliccando sull’icona: Ricerca per luogo Edizione 2017
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA inviando mail all’indirizzo: [email protected]