Villa Pasta
v.Parrocchia 15
Al via venerdì 25 novembre il primo Festival della Letteratura organizzato dal
Comune di Burolo in collaborazione con la Edizioni Pedrini.
Sono molti gli appuntamenti previsti nel ricco palinsesto che si snoderà fino a domenica 27 novembre:
Si parte venerdì 25 alle ore 17 che con “Burolo e le tappe della Francigena” a cura dell’ass. Sigerico con la partecipazione del presidente Paolo Facchin per poi proseguire con “Ritratti” l’ultimo libro fresco di stampa di Fabrizio Dassano. Alle 21 il canavese in primo piano con doppia presentazione dei libri ”Profumi del tempo e Antologia Gotta” con l’autrice Luciana Banchelli.
Sabato 26 novembre dalle 11 del mattino è previsto un incontro istituzionale tra
l’Amministrazione comunale con l’Ass. Angi di Torino che ospiteranno la comunità cinese canavesana e nel corso del confronto sarà anche illustrato il libro “Alla scoperta di Rui’an”.
Nel pomeriggio presentazione del libro di Baima & Ronchetti “Il fonditore di spade. Un viaggio di 3000 anni tra Canavese e lago di Viverone”; alle 16 l’interessante libro sulle segnature “Secret – tra credenza popolare e culto”, mentre alle 16,45 “Le nuvole: battiti del cielo” di Sandra Baruzzi ci porterà nella campo della poesia (Atene Edizioni). Alle 17,30 l’autrice Marianna Giglio Tos propone il romanzo storico “L’antica fiamma”, mentre alle 18.15 l’autrice Silvia Battistello con la moderatrice la giornalista Elisabetta Signetto caporedattrice del Giornale di Ivrea, presenta il libro “il Castello del Conte Verde” legato
alla storia di Burolo con la partecipazione di una rappresentanza di cavalieri e figure in abito medievale dell’Ass. Ruset. In serata alle 21 è attesa la performance causale del noto attore piemontese Oreste Valente con “Innamoratamente O-restando Dante.
Domenica 27 novembre alle 16 conferenza del prof. Aristide Viero su: “Rilievi radiostesici e rabdomantici sulla Chiesa della Maddalena di Burolo a cui seguirà la presentazione dell’autore Alfredo Bider e del docente Paolo Trivero Università del Pimeonte Orientale, del volume “Aimone di Challant un Vescovo eretico”. Gran chiusura con la presentazione del
giallo vincitore del Premio Nazionale Images, appena assegnato, al thriller ambientato tra Torino e Canavese “Istantanea nell’ombra” autore Danilo Alberto.