Quando:
11 Settembre 2022@18:00
2022-09-11T18:00:00+02:00
2022-09-11T18:15:00+02:00
Dove:
Nomaglio
Chiesa parrocchiale

Liana Mosca condurrà il secondo concerto, in programma domenica 11 settembre alle ore 18 nella Chiesa Parrocchiale di Nomaglio. Si tratta dell’esibizione conclusiva di un soggiorno-studio di cinque giorni per giovani violinisti, ospitati presso il Castello di Montestutto. La suggestiva residenza neogotica tornerà così ad essere una fucina di talenti in formazione, come quando, verso la metà del Novecento, Scalero vi riceveva allievi provenienti da tutto il mondo, tra cui Nino Rota, Samuel Barber e Giancarlo Menotti.
Proprio a una lettera di quest’ultimo al Maestro si deve l’ironico titolo del concerto “Studenti zucconi tra celebrità presenti e future”. Menotti, uno dei più fulgidi astri nascenti della sua generazione, ringraziava Scalero per l’ospitalità al Castello augurandosi di non essere stato il più “zuccone” tra una moltitudine di allievi virtuosi.
Tra questi, l’ultimo ad essere accolto nella celebre scuola di Scalero fu Antonino Riccardo Luciani, recentemente scomparso. Luciani sarà ricordato nell’introduzione al concerto dal musicologo e compositore Michelangelo Gabbrielli, formatosi con lui, e l’ensemble suonerà un suo brano per orchestra d’archi. Il pomeriggio si concluderà una Sonatina per clarinetto dello stesso Gabbrielli, eseguita dal Carlo dell’Acqua (Conservatorio di Como).