Quando:
24 settembre [email protected]:00
2022-09-24T21:00:00+02:00
2022-09-24T21:15:00+02:00
Dove:
Carema
Chiesa Parrocchiale di San Martino

Quarto appuntamento del Festival Musicale Rosario Scalero.

Leonardo Nicassio, pianoforte
Elisa Barbero, mezzosoprano
Leone Sinigaglia (1868- 1944) Montanina per voce e pianoforte
Tre canti op. 17
Rosario Scalero (1870-1954)
Lasciali dir che m’ami per voce e pianoforte (Montestrutto, 23 dicembre 1946)
Maggiolata per voce e pianoforte (Montestrutto, 22 dicembre 1946)
Dalle Nove Canzoni per voce di soprano e pianoforte
Fiaba su testo di Gustav Folker nella traduzione di Liliana Scalero
Dalle Sei Melodie per una voce (5-25 ottobre 1906)
Il Passato e Speranze e Memorie su testo di Giovanni Pascoli
Tutti i brani di Scalero eseguiti sono in prima esecuzione assoluta da manoscritti autografi e inediti conservati a Saluzzo nel Fondo “Monique de Ruette Arnoldi” presso il Centro di Ricerca e Documentazione dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte.
Si ringrazia la famiglia Arnoldi per aver concesso l’esecuzione.
Leone Sinigaglia
Vecchie Canzoni Popolari del Piemonte per canto e pianoforte (1914-1927)
Canzoni e poesie a tema a cura della Scuola Secondaria di Primo Grado di Settimo Vittone con il concorso del “Coretto di Carema”